Il PRISMA Poliedric Music Festival rappresenta il cuore della programmazione concertistica de La Follia Nuova. Totalmente ispirato agli scopi statutari dell'associazione, si avvale della partecipazione di musicisti di altissimo livello, molti dei quali giovani talenti emergenti.
Il PRISMA Poliedric Music Festival, che approda alla settima edizione nel 2025, è un festival di musica classica e non solo che si distingue per la particolarità delle sue proposte artistiche. La musica, infatti, non è la sola protagonista: gli eventi sono inseriti in contesti di grande valore storico per la vita culturale dei cittadini nonchè punto di riferimento sotto molti aspetti di interesse intellettuale. Dopo varie esperienze e sperimentazioni logistiche, il Festival ha trovato, salvo che per alcuni eventi d’eccezione, la sua “casa” in tre accoglienti ambientazioni di pregio storico a Bolzano,
Merano e Pergine Valsugana. Anche per l’edizione 2025 il Festival includerà i concerti dei vincitori della competizione internazionale di musica da camera “LFN International Chamber Music Competition” (sempre organizzata da La Follia Nuova), che dopo quattro edizioni di grande successo di adesioni, ha selezionato alcuni tra i migliori giovani musicisti d’Europa e del mondo. Il concorso è rivolto a gruppi di ogni tipo di organico che verranno valutati non solo in base alle loro capacità musicali, ma anche attraverso la capacità di attirare e soddisfare un pubblico eterogeneo. Il concorso si prefigge lo scopo di selezionare eccellenze musicali che avranno la possibilità di esibirsi nel PRISMA Poliedric Music Festival e in altre realtà che collaborano con La Follia Nuova già da qualche anno, come ad esemio l’Alpenclassica Festival, che opera sull’intero territorio dell’Euregio, e gli Amici della Musica di Borgo Valsugana. Preziosa anche la collaborazione con il Concorso Internazionale Giulio Rospigliosi di Lamporecchio, del quale ospita il gruppo vincitore della sezione musica da camera. Infine, continua un progetto che sta molto a cuore alla nostra associazione: un concerto dedicato a giovani talenti del nostro territorio con allievi dei percorsi musicali delle scuole superiori.
Il festival è organizzato dall’Associazione Musicale La Follia Nuova, con la direzione artistica a cura del Duo Granato (Cristian Battaglioli Fiocca & Marco Rinaudo).
Scarica il libretto del festival (file pdf).
La Follia Nuova - ODV
L’Associazione Musicale La Follia Nuova ha come scopo la promozione e la realizzazione di concerti e manifestazioni artistiche legate alla musica nelle sue molteplici forme.
Scopo de La Follia Nuova è quello di creare una stagione di concerti che si arricchisca sempre più nel tempo coinvolgendo musicisti professionisti dall’Italia e dal mondo, per lo più giovani talenti, con un occhio di riguardo per la contaminazione tra svariate discipline artistiche. Ciò che viene offerto al pubblico, oltre all’ascolto della musica, è un momento di convivialità e scambio di idee. Molta attenzione viene data alla scelta dei luoghi, che spesso diventano conoscibili dallo spettatore in quanto parte integrante dell’evento musicale.
Una delle principali aspirazioni dell’Associazione è che il concerto di musica classica sia offerto al pubblico in maniera coinvolgente, convincendo anche i giovani che questa è musica viva, in grado di regalare profonde esperienze emozionali ed affettive, eliminando la distanza tra pubblico ed esecutore e restituendo alla classica tutta l’ammirazione, la conoscenza e il rispetto che merita.