Uno studio, che ha visto il contributo dei botanici della Fondazione Museo Civico di Rovereto, svela 40 anni di cambiamenti nelle praterie alpine.
Un recente studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale “Applied Vegetation Science” rivela le profonde trasformazioni che hanno interessato i prati da fieno e i pascoli negli ultimi quarant’anni. La ricerca, frutto della collaborazione di un’équipe di scienziati appartenenti a sette istituti di ricerca e coordinata dall’Università di Siena, ha visto il contributo dei botanici della Fondazione Museo Civico di Rovereto, che hanno condotto i rilievi sul campo.
Questa importante ricerca rappresenta una preziosa fotografia dell’evoluzione degli ecosistemi di prateria, fornendo dati fondamentali per definire strategie efficaci di conservazione. Comprendere questi cambiamenti è cruciale per proteggere e preservare la biodiversità di un habitat essenziale per il paesaggio alpino.
Leggi tutto:
https://www.fondazionemcr.it