Filtro agenda / Notizie

Campus Clochart 2024

Notizia segnalata da Collettivo Clochart
Particolare da locandina (Foto dal sito ufficiale)
Particolare da locandina (Foto dal sito ufficiale)
Alla ricerca del dentro e fuori di te / Periodo: 22 - 26 luglio / Larido, Bleggio Superiore [Collettivo Clochart / Bando, giugno 2024]

Summer School

Il Campus estivo per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni organizzato dal Collettivo Clochart è un grande laboratorio all’aperto dove è possibile abbinare l’apprendimento teorico a quello pratico, mettendo a confronto l’esperienza artistica con la curiosità dei bambini, creando così una stimolante interazione. L’obiettivo è quello di trasmettere le informazioni relative alle attività del teatro e della danza, educando nel contempo al rispetto dell’altro e dell’ambiente, in uno scenario fantastico.

La proposta didattica
Il principio da cui parte questo progetto didattico è l’apprendimento.
La proposta è stata studiata nei particolari con attenzione e in modo da rispondere maggiormente alle necessita psicofisiche dei giovani.
Un Campus fatto dai giovani per i giovani dove apprendere e stare all’aria aperta ma anche provare ad esprimere e condividere con gli altri tutto ciò che è stato vissuto nei mesi di reclusione.

Imparare a…
Ascoltare con attenzione ciò che ci circonda per guardare in se stessi, come la propria immagine riflessa in una pozza d’acqua. Guardarsi attentamente l’un l’altro. Non è solo sentire, è ascoltare gettando le basi per fare un’osservazione verbale, cioè dare un proprio punto di vista per imparare a ‘pensare con gli occhi’ ed ad osservare per custodire ciò che si è visto.
Esplorare con attenzione durante le passeggiate nei dintorni, tra i boschi e tra le case: i suoni, i rumori e i silenzi che ci circondano. Sentire per raccogliere e raccontare le esperienze di ascolto e per “raccontare quello che si è sentito” attraverso la narrazione verbale, non verbale e l’arte pittorica.
Immaginare la natura come se fosse la propria pelle per scoprire i propri confini e il rispetto, partendo dal proprio corpo fino ad arrivare a quello degli altri e ad adattarsi al movimento per sentire, per ricordare, per capire e per comprendere.
Osservare con attenzione per imparare a scegliere. Seguendo l’abilità dei nostri amici a quattro zampe, verremo guidati nelle esplorazioni, nella ricerca di materiali vegetali commestibili e non, di erbe benefiche, di fiori profumati, di essenze arboree. L’ambiente esterno e i boschi consentiranno l’esplorazione, la raccolta, l’essiccazione di erbe, fiori, bacche e radici. Una tisana, una misticanza, un sale alle erbe, un olio essenziale potranno essere i prodotti che i piccoli allievi impareranno ad elaborare nella frequentazione di questo senso.
Unire olfatto e gusto. Non è come mangiare, è un’azione più raffinata, elegante. È uno scegliere, un centellinare, un conoscere attraverso la vista, l’olfatto, il gusto e il tatto le sostanze alimentari che la nostra cultura ci propone. Ma è anche una decisione, un orientamento cognitivo, che colloca l’azione del portare il cibo alla bocca in una dimensione nutrizionale dove l’alimento è nutrimento e salute. Il percorso che proponiamo include queste sostanziali premesse e aggiunge un’esplorazione nel vasto mondo dei generi alimentari, con una predilezione verso il cibo biologico, a basso impatto ambientale e a chilometro zero.
Tale proposta didattica prevede l’articolazione di percorsi tematici e formativi con relativi laboratori ritenuti fondamentali per avvicinarsi al mondo agricolo, alla terra e alla natura per capirla e rispettarla.

Il Teatro e tutte le arti performative saranno mezzi efficaci per apprendere e trascorrere giornate indimenticabili.

Informazioni complete / Percorsi tematici / Iscrizioni:
www.collettivoclochart.it



Pubblicato il 10 giugno 2024
Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising