Studenti del Conservatorio "Benedetto Marcello" di Venezia: Aurora Ferro e Renée Guerrini, violini / Costanza Battistella, violoncello
Musiche di Corelli, Vivaldi, Tartini.
LA TRIOSONATA NEL BAROCCO ITALIANO
Il Barocco è stata un'era creativa, fervida ed estremamente prolifica per tutte le arti, ma in particolar modo per la musica: i fondamenti della musica tonale e della tradizione musicale occidentale nascono infatti proprio in questo periodo, di cui si testimonia la massima fioritura in Germania (Bach, Haendel, Telemann) ed in Italia (Vivaldi, Corelli, Tartini). Tre brillanti studentesse del Conservatorio di Venezia, Aurora Ferro e Renée Guerini al violino e Costanza Battistella al violoncello, presenteranno un programma dedicato a quelli che forse sono i tre più grandi compositori italiani dell'epoca barocca, Antonio Vivaldi, Giuseppe Tartini, Arcangelo Corelli.
Nella rassegna Giovani talenti 2025.
Informazioni:
www.arsmodi.it/casa-raphael-2025
Evento segnalato da Casa Raphael 2025