La Fondazione Museo storico del Trentino invita alla presentazione del libro SPAZI CÓLTI. Giardini, parchi e piante nella storia d’Occidente di Fabrizio Fronza e Rodolfo Taiani (Fondazione Museo storico del Trentino, 2025).
Giardini e parchi narrano una vicenda composita e plurimillenaria fatta di spazi, teorie, elementi naturali, architetture, ma soprattutto di uomini e donne che ne hanno progettato l’articolazione a seconda delle differenti visioni religiose, politiche, sociali, culturali o salutiste che hanno accompagnato l’evoluzione dell’idea di natura e degli atteggiamenti maturati nei suoi confronti. Questa pubblicazione costituisce il catalogo della mostra Spazi cólti: i giardini nella storia d’Occidente, allestita a Villa Paradiso all’interno del Parco delle Terme di Levico (Trento). Come l’esposizione, anche il volume intende evidenziare le peculiarità dei ‘giardini’ e dei ‘parchi’, ossia di quegli spazi coltivati, perlopiù recintati, che si differenziano fra loro essenzialmente per le dimensioni, più ampie nel caso dei parchi, ma anche per le scelte stilistiche adottate da coloro che li pensarono, impostarono e realizzarono.
Saluti istituzionali.
Intervengono con gli autori:
Franco Marzatico, dirigente Umst Soprintendenza per i beni e le attività culturali;
Maurizio Mezzanotte, dirigente Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale;
Giuseppe Ferrandi, direttore Fondazione Museo storico del Trentino;
Elena Libardi, responsabile Biblioteca comunale di Levico Terme.
Informazioni complete:
www.museostorico.it
Evento segnalato da Fondazione Museo storico del Trentino