Il Museo organizza delle visite alla scoperta di quest'area archeologica ricca di fascino e tesori.
Collocata nel sottosuolo della Cattedrale, la Basilica paleocristiana di San Vigilio presenta un incredibile scenario che abbraccia secoli densi di storia.
Fu messa in luce dagli scavi condotti tra il 1964 e il 1977 e a riemergere fu l’originario luogo di culto la cui fondazione viene attribuita a Vigilio, terzo vescovo e patrono di Trento, le cui spoglie vi rimasero conservate per secoli.
A rendere ancora più suggestiva la visita, il visitatore può trovare un nuovo percorso arricchito da video, postazioni multimediali e visori per la realtà virtuale immersiva.
Informazioni complete:
https://www.museodiocesanotridentino.it
Evento segnalato da Museo Diocesano Tridentino