I persiani

Evento segnalato da Sipario d'Oro
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Ven. 28 marzo 2025
Dove: Teatro Zandonai, C.so Bettini 78, Rovereto (Tn)
Orario: ore 20.30
Note: Info costi biglietti, abbonamenti e prenotazioni, sul sito ufficiale del festival / La prenotazione è consigliata / Acquisto online / La segreteria del Sipario d’Oro in C.so Bettini 64 a Rovereto è aperta tutti i giorni esclusa la domenica dalle ore 16 alle 18 dal 3 febbraio al 4 aprile 2025. Nello stesso orario si può telefonare al n. 333.1853967 (anche Whatsapp) / Info alla mail prenotazioni@compagniadilizzana.it 
Sito web: www.sipariodoro.it

Di Eschilo / Regia di Antonio Sterpi / Associazione Culturale Piccola Ribalta, Civitanova Marche (Mc).

Durata: 75 minuti.

Sipario d'Oro / Sezione Concorso.

“… anche vinto, il nemico è qualcuno, che dopo averne sparso il sangue bisogna placarlo, dare una voce a questo sangue, giustificare che l’ha sparso. Guardare certi morti è umiliante; al posto del morto potremmo essere noi: non ci sarebbe differenza, e se viviamo lo dobbiamo al cadavere imbrattato. Per questo ogni guerra è una guerra civile: ogni caduto somiglia a chi resta, e gliene chiede ragione”. Questo pensiero di Cesare Pavese è stato la guida che ha condotto il lavoro della compagnia su I Persiani: mettersi dalla parte del vinto, di colui che non avrebbe avuto voce nella narrazione, collocarlo sul palco e porre il vincitore del conflitto seduto nella parte assegnata al pubblico.
Quest’opera teatrale è la più antica che ci è pervenuta ed è l’unica del teatro greco ad avere argomento non mitico ma storico. Narra infatti della battaglia di Salamina (480 a.C.), tra Greci e Persiani, a cui l’autore stesso aveva partecipato. Eschilo ci parla per la prima volta dello scontro tra Asia e Europa, tra dittatura e democrazia, ci parla del mancato rispetto della natura e della potenza dell’intelletto che vince sulla forza bruta. Sono tematiche drammaturgicamente dirompenti ed emozionanti che si presentano a noi con sconcertante modernità. L’intento di avvicinare al nostro quotidiano un mondo tanto lontano, ci induce a riflettere, ad interrogarci sui mali che ancora albergano nell’animo umano.

Scarica il libretto della sezione Concorso (file pdf).

Informazioni complete / biglietti:
www.sipariodoro.it


Evento segnalato da Sipario d'Oro

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising