Sipario d'Oro

Festival nazionale di teatro amatoriale - 44^ edizione
- (Foto dal sito ufficiale)
Dove: Rovereto, Ala, Avio, Brentonico, Mori, Nogaredo, Pomarolo, Trambileno, Vallarsa, Villa Lagarina e Volano (Tn)
Note: Info costi biglietti, abbonamenti e prenotazioni, sul sito ufficiale del festival / La prenotazione è consigliata / Acquisto online / La segreteria del Sipario d’Oro in C.so Bettini 64 a Rovereto è aperta tutti i giorni esclusa la domenica dalle ore 16 alle 18 dal 3 febbraio al 4 aprile 2025. Nello stesso orario si può telefonare al n. 333.1853967 (anche Whatsapp) / Info alla mail prenotazioni@compagniadilizzana.it
Contatti: Whatsapp e tel. 333.1853967 / prenotazioni@compagniadilizzana.it / facebook
Sito web: www.sipariodoro.it

Il Festival è alla sua 44ª edizione e come ogni anno mette in campo un cartellone di 44 serate di spettacolo in 15 teatri della Vallagarina rinnovando l’emozione delle narrazioni teatrali.

Quarantaquattro serate di spettacolo in quindici Teatri della Vallagarina: a Rovereto, Lizzana, Ala, Serravalle, Sabbionara, Mori, Pannone, Brentonico, Nogaredo, Pomarolo, Trambileno, Vallarsa, Castellano, Pedersano e Volano.
Un Concorso Nazionale che al Teatro Zandonai di Rovereto e al Teatro San Floriano di Lizzana mette a confronto otto tra le migliori Compagnie italiane di prosa amatoriale selezionate tra più di cento domande di partecipazione giunte da tutte le Regioni del nostro Paese.
Un Circuito che negli altri Comuni del territorio, esprime il meglio del Teatro popolare trentino.
Il tutto seguito da un pubblico in costante crescita che lo scorso anno ha superato le ottomila presenze.
Una partecipazione straordinaria di giovani degli istituti superiori di Rovereto.
Questo in sintesi il Sipario d’Oro. Un omaggio a una delle più belle espressioni dell’Arte popolare qual è appunto il Teatro amatoriale. Ma anche e soprattutto un percorso di crescita culturale dell’individuo e della comunità sia attraverso il rapporto diretto, vivo, autentico dell’Arte scenica con gli spettatori, sia nel confronto con testi e autori della prosa più varia - grande e minore, classica e contemporanea, locale e internazionale - sia con il coinvolgimento di un pubblico di tutte le età e le fasce sociali valorizzato anche nelle comunità più piccole e decentrate.
Un percorso di impegno culturale e artistico che si sviluppa con significativo e crescente successo da 44 anni e che nel segno dei valori di apertura e di visione propri del Teatro, invita la nostra Comunità a una crescita non solo materiale, ma anche delle idee, della creatività, dell’amicizia, della solidarietà.
Stefano Bisoffi, Presidente della Comunità della Vallagarina / Francesca Gerosa, Vicepresidente e Assessore alla Cultura della P.A.T. / Giulia Robol, Stefano Gatti, Ivano Fracchetti, Dante Dossi, Stefano Barozzi, Alberto Scerbo, Arturo Gasperotti, Maurizio Patoner, Luca Costa, Julka Giordani, Maria Alessandra Furlini, Sindaci di Rovereto, Ala, Avio, Brentonico, Mori, Nogaredo, Pomarolo, Trambileno, Vallarsa, Villa Lagarina e Volano

I concorsi
Il cuore pulsante di questa edizione è il Concorso Nazionale, che accoglie 8 compagnie selezionate tra ben 139 domande inviate da gruppi teatrali provenienti da ogni angolo d’Italia. Le compagnie, tutte di alto livello, si sfideranno in un percorso che mette in risalto la qualità artistica, la creatività e la dedizione che caratterizzano il teatro amatoriale italiano. Compagnie e spettacoli, sono giudicate da una Giuria di esperti e da una Giuria di giovani delle scuole superiori roveretane che il festival riesce a coinvolgere, svolgendo quindi anche un ruolo formativo.
Scarica il programma del Concorso (file pdf).

Il Circuito
Il Circuito torna ad animare i teatri della Vallagarina con trentacinque spettacoli. Un percorso che intreccia proposte di affermate Compagnie nazionali con quelle del Teatro popolare trentino e che offre agli spettatori punti di vista, analisi, storie, colpi di scena, ironia coinvolgendoli in un viaggio ricco di stimoli e suggestioni.
Scarica i programmi del circuito (file pdf): Ala e Serravalle - Teatro si Serravalle e Sartori di Ala / Avio - Teatro di Sabbionara / Brentonico - Teatro Monte Baldo / Mori - Teatro Sociale G.Modena e Teatro di Pannone / Nogaredo - Teatro di Noarna / Pomarolo - Auditorium comunale / Trambileno - Auditorium di Moscheri / Vallarsa - Teatro Sant’Anna / Villa Lagarina - Teatri di Castellano e Pedersano / Volano - Teatro Concordia.

Il rapporto col territorio
Sipario d'Oro Card all'Info Point: Presso il nuovo infopoint dell’Azienda per il Turismo Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo, potrai ritirare gratuitamente la Sipario d’Oro Card! Dove? Alla Stazione dei Trenti, in Piazzale Orsi 9 a Rovereto. Orari di apertura: lun-sab 9-13 e 14-18 | Domenica e festivi 10-13 e 14-18.
Su visitrovereto.it scopri tutte le iniziative del territorio. 
Novità FAI PER ME: Una speciale convenzione dedicati ai tesserati FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano. Scoprila qui.

l territorio sostiene Sipario d'Oro
I nostri main sponsor sostengono il Festival e mettono a disposizione ingressi speciali per gli spettacoli in programma al Teatro Zandonai e al Teatro San Floriano di Lizzana. Scopri dove.

Spettaaacolo
Da sempre il Festival crede ed investe nel rapporto tra i giovani e il teatro, promuovendo buone pratiche ed agevolando la partecipazione di studenti e studentesse. Scopri di più.

Calendario eventi:
da Sab. 15 febbraio a Sab. 01 marzo 2025

Teatro di Serravalle e Teatro Sartori, Ala (Tn)
da Sab. 15 a Sab. 22 febbraio 2025

Auditorium di Moscheri, Trambileno (Tn)
da Dom. 16 a Dom. 23 febbraio 2025

Teatro Sant’Anna, Vallarsa (Tn)
da Ven. 21 a Ven. 28 febbraio 2025

Auditorium Comunale, Pomarolo (Tn)
da Sab. 22 febbraio a Sab. 29 marzo 2025

Teatro di Castellano e Teatro di Pedersano, Villa Lagarina (Tn)
da Ven. 07 a Ven. 21 marzo 2025

Teatro Concordia, Volano (Tn)
Ven. 07 marzo 2025

Teatro Zandonai, C.so Bettini 78, Rovereto (Tn)
Ven. 07 marzo 2025

Teatro di Serravalle e Teatro Sartori, Ala (Tn)
da Sab. 08 a Sab. 29 marzo 2025

Teatro di Sabbionara, Avio (Tn)
Sab. 08 marzo 2025

Teatro San Floriano, Lizzana (Tn)
Sab. 08 marzo 2025

Auditorium di Moscheri, Trambileno (Tn)
da Ven. 14 a Ven. 21 marzo 2025

Auditorium Comunale, Pomarolo (Tn)
Ven. 14 marzo 2025

Teatro Zandonai, C.so Bettini 78, Rovereto (Tn)
da Sab. 15 a Sab. 29 marzo 2025

Teatro di Pannone e Teatro Gustavo Modena, Mori (Tn)
Sab. 15 marzo 2025

Teatro San Floriano, Lizzana (Tn)
Ven. 21 marzo 2025

Teatro Zandonai, C.so Bettini 78, Rovereto (Tn)
Sab. 22 marzo 2025

Teatro San Floriano, Lizzana (Tn)
Ven. 28 marzo 2025

Teatro Zandonai, C.so Bettini 78, Rovereto (Tn)
Sab. 29 marzo 2025

Teatro San Floriano, Lizzana (Tn)
News e comunicati:
Nessuna segnalazione
Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising