Proiezione del film "RIVER - Il fiume della vita", in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua 2025
In occasione della 1^ Giornata Mondiale dei Ghiacciai e della 32^ Giornata Mondiale dell’Acqua, che si celebrano il 21 e il 22 marzo con il tema “Protezione dei ghiacciai”, viene proposta "Acqua fonte di vita", una giornata di sensibilizzazione della cittadinanza con un programma ricco di appuntamenti.
Scopri il programma completo del 22 marzo > Locandina
Tra le attività in calendario, la Fondazione Museo Civico di Rovereto cura, insieme all'Associazione Euritmus, la proiezione del film "RIVER - Il fiume della vita" (2021) di Jennifer Peedom. L’evento, che sarà introdotto dall'archeologo Maurizio Battisti e da Tommaso Bonazza, portavoce di Acque trentine - Comitato permanente di difesa delle acque del Trentino, offre un'opportunità di riflessione sul ruolo cruciale dei fiumi e dell’acqua nella vita umana e nell’ecosistema.
Questa iniziativa si inserisce in un ampio programma volto a sensibilizzare la comunità sull’importanza di tutelare l’acqua e i ghiacciai, risorse fondamentali per l'ambiente e per il nostro futuro.
RIVER - Il fiume della vita (Australia, 2021, durata 1'15")
Regia di Jennifer Peedom.
Un’odissea cinematografica e musicale che, attraverso prospettive inusuali e sorprendenti, esplora la relazione fra i corsi d’acqua e il destino degli esseri umani.
Organizzano: Gruppo “Custodi dell’acqua bene comune dello Spino”, SAT - Sezione di Rovereto APS, Circolo ACLI Rovereto, Circolo fotografico L’Immagine, Centro Pace ecologia e diritti umani di Rovereto, Fondazione Museo Civico di Rovereto, Comitato permanente di difesa delle acque del Trentino, Associazione Euritmus, Officinad’Arte, Alpi-Bio.
Con il patrocinio e la collaborazione di: Comune di Rovereto, Università degli Studi di Brescia, Fondazione Museo Civico di Rovereto.
Informazioni complete / prenotazoni:
www.fondazionemcr.it
Evento segnalato da Fondazione Museo Civico di Rovereto