Filtro agenda / Notizie

«Luci e ombre»: una nuova rassegna all'oratorio

Notizia segnalata da Comune di Arco
[Comune di Arco / Comunicato, marzo 2025]

I volontari dell’associazione Noi Oratorio Arco propongono «Luci e ombre», una nuova rassegna cinematografica all’auditorium dell’oratorio San Gabriele, pensata quale proposta culturale che stimoli la riflessione e l’educazione su una serie di temi. Il primo, la donna.

La rassegna, infatti, prenderà il via nella Giornata internazionale della donna, sabato 8 marzo, con la proiezione di «Dall’est con amore» (del 2020) e del suo sequel «Donne in avanti» (in anteprima nazionale), due docufilm di Karim Galici che raccontano le storie di quattro donne provenienti dall’est Europa le quali, pur appartenendo a generazioni e nazionalità diverse, trovano nella Sardegna il luogo dove costruire la propria vita. Tra loro spicca la storia di Viktorya, divenuta atleta paralimpica della nazionale italiana. Alla proiezione interverrà l’associazione di Cagliari Cittadini del mondo, che cura la rassegna «Cinema per il sociale».

Nel 2025 «Luci e ombre» avrà quindi come filo conduttore la condizione della donna, che seguirà attraverso il cinema toccando diversi ambiti della vita in cui le donne sono svantaggiate o discriminate, come lavoro, istruzione e sport. Temi che saranno introdotti da ospiti come Manuela Faggioni, sindacalista con delega alle pari opportunità per la Cgil del Trentino (il 19 marzo alla proiezione del film biografico «Una giusta causa»), dal gruppo Trentino-Alto Adige di Still I Rise (il 26 marzo alla proiezione del film drammatico «Leggere Lolita a Teheran») e da Anita Borrelli, istruttrice di difesa personale (il 2 aprile alla proiezione del film drammatico «Non dirmi che hai paura»).

Pensando alle diverse forme di violenza che una donna si trova a subire non si può certo ignorare la più estrema: il femminicidio, tema al quale sono dedicate due serate speciali a ingresso libero: mercoledì 12 marzo lo spettacolo «Lassù ci sono le stelle», realizzato da alcune docenti del dipartimento di lettere dell’istituto tecnico Giacomo Floriani di Riva del Garda, con l’intervento dell’associazione Alba Chiara, del Centro antiviolenza di Rovereto e dell’associazione Coordinamento Donne onlus; e il 9 aprile «Cara Giulia», conversazione con Gino Cecchettin moderata da Anita Covi, professoressa di italiano al Floriani.

Biglietto unico 5 euro, abbonamento 15 euro (con posto prenotato nelle serate gratuite), prevendite dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18 in auditorium. Informazioni al numero 380 3491721.

Il programma:

Sabato 8 marzo, ore 20.30
Proiezione del docufilm “Dall’est con amore” (Italia, 2020) e in anteprima nazionale del suo sequel “Donne in avanti” (Italia 2025), regia di Karim Galici. Presenta i film la produzione Cittadini del mondo, Cinema per il sociale, Cagliari.

Mercoledì 12 marzo, ore 20.30
Spettacolo “Lassù ci sono le stelle”, realizzato da alcune docenti del dipartimento di lettere dell’Istituto tecnico Giacomo Floriani di Riva del Garda, con intervento dell’associazione Alba Chiara, del Centro antiviolenza di Rovereto e dell’associazione Coordinamento Donne onlus (ingresso gratuito).

Mercoledì 19 marzo, ore 20.30
Proiezione del film biografico “Una giusta causa” (Stati Uniti, 2018) con l’intervento “Fotografia del lavoro femminile in Trentino” di Manuela Faggioni, sindacalista con delega alle pari opportunità della Cgil del Trentino.

Mercoledì 26 marzo, ore 20.30
Proiezione del film drammatico “Leggere Lolita a Teheran” (Italia, Israele, 2024), con intervento sul tema “donne e istruzione” di Still I Rise, Gruppo Trentino Alto Adige.

Mercoledì 2 aprile, ore 20.30
Proiezione del film drammatico “Non dirmi che hai paura” (Italia, Germania e Belgio, 2024) con intervento sul tema “donne e sport” di Anita Borrelli, istruttrice di difesa personale Asd Knock Out e Krav Maga Academy.

Mercoledì 9 aprile, ore 20.30
“Cara Giulia”, conversazione con Gino Cecchettin, modera Anita Covi, professoressa di italiano all’istituto tecnico Giacomo Floriani di Riva del Garda (ingresso gratuito).

Informazioni complete:
https://www.comune.arco.tn.it



Pubblicato il 05 marzo 2025
Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising