Si è svolto nei giorni scorsi il primo meeting internazionale che ha riunito i soggetti coinvolti nel progetto europeo Interreg GOV4PeaCE al quale partecipa il Museo della Guerra e che ha come obiettivo la condivisione di modelli di gestione e di valorizzazione del patrimonio storico della Grande Guerra. Dopo l’appuntamento di maggio 2024 a Kobarid/Caporetto, i partner principali e alcuni partner associati si sono incontrati per tre giorni di incontri, confronti ed esperienze immersive.
Oltre quaranta gli operatori presenti a Humenné, nella Slovacchia nord-orientale. Ad ospitare l’incontro era il Parco Nazionale di Poloniny, che tutela unicità naturali, culturali e storiche in un territorio complesso che sconta qualche difficoltà legata alle dinamiche socio-politiche di confine e ad un patrimonio della Prima Guerra Mondiale per lungo tempo dimenticato.
Le sfide legate alla valorizzazione del patrimonio, comuni a tutte le realtà coinvolte e connesse alle modalità di gestione e fruizione dei siti storici, sono stati al centro dei workshop e dei laboratori ai quali hanno partecipato per il Museo dei Rovereto e in rappresentanza della Rete Trentino GHrande Guerra, Francesco Frizzera ed Elisa Corni. C’è stato modo di dialogare, discutere, confrontarsi sui modelli applicati nei diversi territori individuando obiettivi ed elementi comuni, incluse le criticità.
Leggi tutto:
https://museodellaguerra.it/2025/il-museo-in-slovacchia-per-il-progetto-gov4peace-27960