Filtro agenda / Notizie

Germano reale, folaga, ma anche cormorani, gabbiani e una moretta codona

Notizia segnalata da MUSE - Museo delle Scienze
- (Foto dal sito ufficiale)
Comunicato stampa [MUSE - Museo delle Scienze / Comunicato, marzo 2025]

Concluso il monitoraggio 2024/2025 degli uccelli acquatici che svernano nelle zone umide trentine: censiti 5.457 esemplari in 68 siti.

Ogni inverno, in un breve arco di tempo e in tutte le principali zone umide d’Europa, esperte ed esperti, insieme a tante persone appassionate di ornitologia, si dedicano al monitoraggio degli uccelli acquatici grazie al progetto International Waterbird Census IWC. “Armati” di binocolo, cannocchiale e spesso di stivali di gomma e imbarcazioni, incuranti delle temperature gelide, battono palmo a palmo le sponde dei laghi, le rive dei fiumi, le coste del mare, le paludi, le lagune e ogni altro specchio d’acqua per scovare e censire tutte le specie acquatiche che durante il periodo invernale vi si riuniscono. 

Leggi tutto:
https://www.muse.it/cs-germano-reale-folaga-ma-anche-cormorani-gabbiani-e-una-moretta-codona/



Pubblicato il 03 marzo 2025
Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising