Concluso il monitoraggio 2024/2025 degli uccelli acquatici che svernano nelle zone umide trentine: censiti 5.457 esemplari in 68 siti.
Ogni inverno, in un breve arco di tempo e in tutte le principali zone umide d’Europa, esperte ed esperti, insieme a tante persone appassionate di ornitologia, si dedicano al monitoraggio degli uccelli acquatici grazie al progetto International Waterbird Census IWC. “Armati” di binocolo, cannocchiale e spesso di stivali di gomma e imbarcazioni, incuranti delle temperature gelide, battono palmo a palmo le sponde dei laghi, le rive dei fiumi, le coste del mare, le paludi, le lagune e ogni altro specchio d’acqua per scovare e censire tutte le specie acquatiche che durante il periodo invernale vi si riuniscono.
Leggi tutto:
https://www.muse.it/cs-germano-reale-folaga-ma-anche-cormorani-gabbiani-e-una-moretta-codona/