Una folla di tifosi e appassionati si è riunita in piazza municipio a Pergine Valsugana per salutare ufficialmente la squadra nazionale di rugby che, giunta alla fine del suo ritiro, si prepara a partire per l’avventura della Rugby World Cup in Giappone.
Una serata di emozioni, allegria e sportività quella che martedì ha animato il centro storico di Pergine Valsugana, la cittadina che quest’estate ha ospitato il ritiro sportivo della nazionale italiana di rugby. Un momento di saluto e condivisione, in cui i campioni azzurri hanno raccontato come hanno trascorso queste settimane in Valsugana. Non sono mancati i ringraziamenti reciprochi: da parte della nazionale, che ha saputo apprezzare l’autentica ospitalità locale e godersi le bellezze della destinazione e da parte della comunità perginese, che molto si è adoperata per offrire i suoi migliori servizi per il soggiorno dei campioni.
Sul palco, montato per l’occasione nella piazza del municipio, i quarantuno atleti hanno sorriso agli applausi del pubblico, mentre l’allenatore Conor O'Shea e il capitano della squadra Sergio Parisse ringraziavano la comunità perginese per la calorosa ospitalità, sottolineando l’importanza di questi giorni di ritiro per la loro preparazione tecnica in vista del mondiale.
Sul palco anche Carlo Checchinato, direttore dell’area commerciale per la Federazione Italiana Rugby e Luigi Troiani, team manager della nazionale che dichiara: “A Pergine Valsugana abbiamo trovato un ambiente ideale per preparare al meglio un appuntamento come la Rugby World Cup evento tra i tre più importanti al mondo nel panorama sportivo. Le strutture che ci hanno ospitato sono di alto livello e ci hanno consentito di lavorare al meglio. Sono stati due mesi intensi con allenamenti personalizzati che via via hanno subito un incremento nei carichi. Lo staff della Nazionale ha lavorato costantemente insieme per fornire ai giocatori gli strumenti necessari per raggiungere gli obiettivi preposti in questa fase della preparazione. Ringrazio le autorità locali e il personale del campo sportivo Pergine Nord per il prezioso e costante supporto mostrato durante la nostra permanenza in Trentino”.
Grande la partecipazione dei perginesi all’evento, che hanno applaudito i campioni e hanno fatto sentire il loro sostegno alla squadra con un saluto davvero caloroso. In particolare, i tifosi più entusiasti sono stati i bambini, che con i loro sorrisi hanno animato la serata, cercando di accaparrarsi autografi e fotografie assieme ai loro giocatori favoriti.
In sostanza, quello di martedì sera si è rivelato un evento di grande rilevanza e visibilità per la comunità perginese, ma anche un momento di forte sportività e di condivisione di emozioni, passioni e di quei valori che da sempre costituiscono la crescita di una grande squadra. Così non ci resta che fare i migliori auguri alla nostra nazionale per un grande campionato mondiale e salutarli con un arrivederci alla prossima estate, quando i campioni azzurri torneranno in ritiro a Pergine Valsugana.