Emilio Galante, flauto / Alessandro Bianchini, vibrafono / Giulio Corini, contrabbasso / Nelide Bandello, batteria.
Rassegna "Jazz Club 2025".
Progetto interamente dedicato al latin jazz, termine che definisce le contaminazioni fra il jazz e la musica del sud-centro America.
Nasce alla fine degli anni 50 nell’incontro ad esempio di Tito Puente con Dizzy Gillespie (Tin Tin Deo - Mambo Influenciado - Cape Verdean Blues) o di Stan Getz con Joao Gilberto, dai Caraibi al Brasile, dove diventerà Bossanova (Hermeto Pascoal con Forro Brasil).
Flauto e vibrafono ne sono stati protagonisti dall’inizio, con il quartetto di Carl Tjader e Paul Horn nei primi anni 60 o con quello di Dave Valentin e Dave Samuels trenta anni dopo (Medianoche di Don Grolnick).
Il repertorio del concerto è dedicato principalmente al grande Chick Corea, scomparso nel 2021.
Chick Corea è entrato sulla scena internazionale dai primi ’70, collaborando con Miles Davis e poi con il suo gruppo Return to Forever, dove suonava il flautista Joe Farrell: molti suoi brani in programma, con arrangiamenti originali di standard famosi, da Sicily a Armando's Rumba.
Informazioni:
www.trentinojazz.com/page/jazzclub2025.html
Evento segnalato da Trentino Jazz