Sole e jazz sulla neve
Nelle Valli di Fiemme, Cembra e Fassa dal 7 al 16 marzo 2025 / Direzione artistica Enrico Tommasini.
Musica calda tra paesaggi innevati: questa l’originale idea che è alla base del Dolomiti Ski Jazz. In Val di Fiemme la black music più popolare, il jazz, il funk faranno parte del paesaggio invernale delle Dolomiti, con numerosi concerti in alta quota nei luoghi di riferimento per gli sport invernali.
Al Dolomiti Ski Jazz i concerti si ascoltano con gli sci ai piedi, direttamente sulle piste, nei teatri e nei locali delle Valli di Fiemme e Fassa.
E con Dolomiti Ski Jazz tornano anche gli appuntamenti di HappyCheese.
Programma:
Venerdì 7 marzo
ore 12.00 / Hotel Sporting - Alpe Cermis - Cavalese (Val di Fiemme):
Ciumba Electric Gumbo Hotch Potch Blues
Rob Daz - tromba / Max Ravanellah - susaphone / Luca Aliberti - voce e chitarra / Umberto Baggiani - blues harp / Vincenzo Barattin - batteria.
Ingresso libero e gratuito.
ore 21.00 / Nuovo Teatro di Cembra - Cembra (Val di Cembra):
Apertura con Funky Beat Band del Gruppo strumentale giovanile di Lavis
Lara Tomazzolli, Giorgio Milani, Adriano Corá - sax alto / Michael Tait - sax tenore / Daniela Trentini - sax baritono / Michele Tamanini, Davide Rossi, Gianni Mascotti, Franz Carli - tromba / Nicola Bortolotti, Mattia Perrina - trombone / Franz Carpentari - chitarra / Nicola Gentilini - pianoforte / Roberto Marangio - basso / Claudio Ischia - batteria / Nicola Piras - direzione.
a seguire
Beccalossi/Corini/ Sigurtà Trio
Fausto Beccalossi - fisarmonica / Giulio Corini - contrabbasso / Fulvio Sigurtà - tromba e flicorno.
Biglietto €15.
Sabato 8 marzo
ore 12.00 / Chalet Valbona - Ski Area Alpe Lusia - Moena (Val di Fassa):
Beccalossi/Corini/ Sigurtà Trio
Fausto Beccalossi - fisarmonica / Giulio Corini - contrabbasso / Fulvio Sigurtà - tromba e flicorno.
Ingresso libero e gratuito.
ore 21.00 / Teatro Navalge - Moena (Val di Fassa):
Almanaque / Special Guest Camille Bertault
Luca Boscagin - chitarra / Quentin Collins - tromba / Matheus Nova - basso / Raphael Delfino - batteria / Jansen Santana - percussioni / Camille Bertault - voce.
Biglietto €25.
Domenica 9 marzo
ore 12.00 / Lariceto Ebnerrast - Anterivo (Val di Fiemme):
Evi Mair & Friends
Evi Mair - voce / Matteo Rossetto - chitarra / Michele Casciaro - tastiere / Michele Bazzanella - basso / Thomas Heiny - batteria.
Ingresso libero e gratuito.
ore 17.00 / 4ù For You Bistrot - X Alp Hotel - Pera di Fassa (Val di Fassa):
Claudio & Fulvio Chiara Quintet
Claudio Chiara - sax contralto / Fulvio Chiara - tromba e flicorno / Gianluca Tagliazucchi - piano / Aldo Zunino - contrabbasso / Massimo Chiarella - batteria.
Ingresso libero e gratuito.
ore 21.30 / Music Club La Grenz - Moena (Val di Fassa):
Jam Session
Ingresso libero con tessera ARCI.
Lunedì 10 marzo:
ore 14.00 / Baita Rodella 2222 - Col Rodella - Campitello di Fassa (Val di Fassa):
Marco Delladio & Matteo Rossetto
Marco Delladio - voce e chitarra / Matteo Rossetto - chitarra.
Ingresso libero e gratuito.
ore 17.30 / Birrificio Osteria Rampeèr - Campitello di Fassa (Val di Fassa):
Claudio & Fulvio Chiara Quintet
Claudio Chiara - sax contralto / Fulvio Chiara - tromba e flicorno / Gianluca Tagliazucchi - piano / Aldo Zunino - contrabbasso / Massimo Chiarella - batteria.
Ingresso libero e gratuito.
ore 21.30 / Music Club La Grenz - Moena (Val di Fassa):
Jam Session
Ingresso libero con tessera ARCI.
Martedì 11 marzo
ore 12.00 / Chalet Caserina - Pampeago - Tesero (Val di Fiemme):
Marco Delladio & Matteo Rossetto
Marco Delladio - voce e chitarra / Matteo Rossetto - chitarra.
Ingresso libero e gratuito.
ore 21.00 / Teatro del Centro Polifunzionale - Castello di Fiemme (Val di Fiemme):
Rossy/Tonolo/Deidda
Pietro Tonolo - sassofoni / Dario Deidda - basso elettrico / Jorge Rossy - batteria e vibrafono.
Biglietto €15.
Mercoledì 12 marzo
ore 12.00 / Ristorante La Bolp - Buffaure - Pozza di Fassa (Val di Fassa):
Peter Karp Band
Peter Karp - voce e chitarra / Marc Johnson - chitarra / Marco Xeres - basso / Paolo Xeres - batteria.
Ingresso libero e gratuito.
ore 21.00 / Teatro Comunale - Tesero (Val di Fiemme):
Six Friends for bicio
Tributo a Maurizio Caldura Núñez (1959-1998) / Giampaolo Casati – tromba/flicorno / Roberto Rossi – trombone / Michele Polga – sassofono tenore/soprano / Marcello Tonolo – pianoforte / Marc Abrams – contrabbasso / Enrico Smiderle – batteria.
Biglietto €15.
Giovedì 13 marzo
ore 12.00 / Chalet 44 Alpine Lounge - Ski Area Bellamonte Alpe Lusia - Bellamonte (Val di Fiemme):
Peter Karp Band
Peter Karp - voce e chitarra / Marc Johnson - chitarra / Marco Xeres - basso / Paolo Xeres - batteria.
Ingresso libero e gratuito.
ore 17.30 / Piazza SS Filippo e Giacomo - Vie del centro di Predazzo (Val di Fiemme):
Stree Parade con Tiger Dixie Band
Giulio Ferraro - tromba / Fiorenzo Zeni - sax tenore / Luigi Grata - trombone / Lorenzo Tomaselli - banjo / Giorgio Beberi - sax baritono / Daniele Patton - percussioni.
Appuntamento itinerante, libero e gratuito.
ore 21.00 / Teatro Comunale - Predazzo (Val di Fiemme):
Kevin Hays Trio
Kevin Hays - pianoforte / Alexander Claffy - contrabbasso / Eric Harland - batteria.
Biglietto €15.
Venerdì 14 marzo
ore 14.00 / Rifugio Ciampolin - Belvedere - Canazei (Val di Fassa):
Molafunk
Filippo Tonini - batteria / Giulio Molteni - basso / Nick Petrucci - chitarra / Michele Nascente - trombone / Marco Van Bussel - alto sax / Stefano Eccher - tromba.
Ingresso libero e gratuito.
ore 18.00 / La Gran Ciasa - Soraga (Val di Fassa):
Martina Iori Quintetto
Martina Iori - voce, chitarra / Matteo Cuzzolin - sassofono / Matteo Rossetto - chitarra / Marco Stagni - basso / Daniele Paton - batteria.
Ingresso libero e gratuito.
ore 21.30 / Music Club La Grenz - Moena (Val di Fassa):
Carla Marcotulli Quintet
Carla Marcotulli - voce / Giuliano Cramerotti - chitarra / Roberto Gorgazzini - piano / Fabrizio Larentis - contrabbasso / Bruce Ditmas - batteria.
Ingresso libero con tessera ARCI.
Sabato 15 marzo
ore 12.00 / Zischgalm - Pampeago - Tesero (Val di Fiemme):
JEMM Music Project
Max Castlunger – steel pan, balafon, flauti, percussioni / Matteo Cuzzolin – sax tenore / Hannes Mock – trombone / Mirko Pedrotti – vibrafono / Marco Stagni – basso elettrico / Andrea Polato – wooden drums.
Ingresso libero e gratuito.
ore 17.00 / Via Bronzetti - Cavalese (Val di Fiemme):
Street Parade con Banda Storta
Emiliano Tamanini - tromba / Davide Salata - sax soprano / Giorgio Beberi - sax basso / Fabrizio Carlin - trombone / Filippo Tonini - percussioni.
Appuntamento itinerante, libero e gratuito.
ore 21.00 / Palafiemme - Cavalese (Val di Fiemme):
Alba Armengou Trio
Alba Armengou - voce, tromba / Vicente López - voce, chitarra / Tramel Levalle - percussioni
a seguire
Olivia Trummer New Trio
Olivia Trummer - voce e pianoforte / Makar Novikov - contrabbasso / Jesse Simson - batteria.
Biglietto €25.
Domenica 16 marzo
ore 12.00 / Baita Checco - Ciampedie - Vigo di Fassa (Val di Fassa):
JEMM Music Project
Max Castlunger – steel pan, balafon, flauti, percussioni / Matteo Cuzzolin – sax tenore / Hannes Mock – trombone / Mirko Pedrotti – vibrafono / Marco Stagni – basso elettrico / Andrea Polato – wooden drums.
Ingresso libero e gratuito.
ore 15.30 / Bar International - Canazei (Val di Fassa):
Evi Mair & Friends
Evi Mair - voce / Matteo Rossetto - chitarra / Michele Casciaro - tastiere / Michele Bazzanella - basso / Thomas Heiny - batteria.
Ingresso libero e gratuito.
ore 20.30 / Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme – Cavalese:
Rita Marcotulli Piano Solo
Rita Marcotulli - pianoforte.
Biglietto €15, comprensivo di piccolo aperitivo ed entrata al museo.
Informazioni complete e prevendite:
www.visitfiemme.it
Evento segnalato da A.P.T. Val di Fiemme e Val di Cembra