Filtro agenda / Musica

Benedetta acqua

Evento segnalato da Teatro Comunale di Pergine
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Sab. 05 ottobre 2024
Dove: Castel Pergine, Via al Castello 10, Pergine Valsugana (Tn)
Orario: ore 17.30
Note: 10€ intero, 9€ ridotto (<26, >65), 8€ Card Amici dei Teatri, sottoscrittori Fondazione CastelPergine Onlus, soci Circolo del Cinema Effetto Notte, 3€ tessera Giovani a Teatro / Info e prenotazioni info@teatrodipergine.it, n. 0461.534321 / Acquista online

Canti tradizionali eseguiti da Renato Morelli, Giulia Prete ed Elida Bellon / Narrazione di Chiara Benedetti.

Storie d'Acqua - Castello di Pergine

Un racconto costruito sui canti che il Fersina e l’acqua più in generale hanno ispirato, nelle sue varie forme e funzioni sociali, simboliche e rituali. acqua come elemento che scorre sempre verso l’altrove, lontano, immaginato e irraggiungibile. Acqua che trascina con sé i desideri e i segreti di quelle genti che la vedono sgorgare dalle fonti, sciogliersi dalla neve in primavera e riapparire bianca e soffice con l’avvicinarsi dell’inverno. Attraverso vari autori come Mario Rigoni Stern, Robert Musil, Cesare Battisti, Albert Mayr, Vito Teti, Guido Gozzano, Predrag Matvejevic, William Blacker, Andrea Zanzotto, viene raccontato l’anelito di quei popoli, che tra le valli replicano il ciclo delle proprie vite accostandolo a quello dell’acqua, con un andamento lento e ripetitivo, scandito dai canti delle varie stagioni della vita. Un elogio alla lentezza, alla contemplazione e alla saggezza perduta dei ritmi della natura. I canti tradizionali della comunità germanofona mòchena, raccolti da Renato Morelli durante il suo decennale lavoro di ricerca etnomusicale, e riproposti assieme al duo DaltroCanto, saranno il punto di raccordo per unire le storie e le simbologie che provengono dalle valli di tutto l’arco alpino.

Informazioni complete/biglietti:
www.teatrodipergine.it


Evento segnalato da Teatro Comunale di Pergine

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising