100 anni di Maria Dolens
Un’esposizione che celebra il lungo e affascinante percorso di Maria Dolens, un simbolo di pace e speranza che ha lasciato un segno indelebile nel nostro immaginario collettivo.
La mostra offre un’opportunità per esplorare le tematiche che hanno plasmato la leggenda contemporanea della Campana, suddividendo la sua storia centenaria in due momenti significativi: la nascita e il consolidamento del mito, e la Fondazione e il suo slancio internazionale.
Attraverso questa esposizione, si scopre come la Campana Maria Dolens non sia solo un simbolo del passato, ma un messaggio che continua a risuonare nel presente, ispirando le generazioni a venire.
La mostra è il risultato di numerose collaborazioni con prestigiose istituzioni come MITAG, Mart, Fondazione Museo Civico di Rovereto, Fondazione Museo Storico del Trentino, APPA, Studio d’Arte Andromeda, 46° Parallelo e collezionisti privati come lo scultore Stefano Zuech, autore dei fregi che ornano Maria Dolens.
Accessibilità e Traduzione: La mostra è stata progettata per essere il più possibile accessibile. Grazie all’uso di QR code, i visitatori possono facilmente accedere alle traduzioni in inglese dei testi in mostra e ad approfondimenti.
Informazioni complete:
www.visitrovereto.it
Evento segnalato da A.P.T. Rovereto Vallagarina e Monte Baldo