ll festival “Lettori in fiore” si arricchisce anche quest’anno di un’esposizione di illustrazioni a Palazzo Assessorile di Cles, che unisce i contenuti letterari con l’esplorazione del libro illustrato come mezzo di riflessione, elaborazione e dialogo.
Protagonisti di questa mostra, che sarà inaugurata nella mattinata di sabato 5 aprile, sono gli artisti Roger Olmos e Anna Paolini, insieme all’editore Logos (selezione a cura di P. Parenti).
La mostra esplora temi delicati e universali attraverso le immagini e le narrazioni degli albi illustrati, invitando a riflettere su esperienze individuali e collettive: il sentimento e la fine, la sofferenza e l’unicità, il viaggio e l’assenza, il limite e la forza, il legame e la perdita, il movimento e l’isolamento, la fragilità e la resilienza. L’allestimento include anche reinterpretazioni di grandi classici della letteratura internazionale, come Italo Calvino e Jack London, nell’arte di Roger Olmos, oltre a una serie dedicata a figure femminili che hanno segnato la storia - Santa Caterina de’ Vigri, Artemisia Gentileschi, Giovanna Garzoni, Maria Sibylla Merian e Henrietta Swan Leavitt - raccontate nell’universo intimo e visionario di Anna Paolini.
Nel contesto della bipersonale Olmos / Paolini, per gentile concessione di Logos Edizioni, sono visibili alcune tavole anche dagli albi illustrati dell’artista peruviana Issa Watanabe.
Come ogni anno, la curatela artistica della mostra è pensata insieme a un contenuto per coinvolgere attivamente il pubblico adolescente con un’esperienza immersiva.
Accanto alle opere di Olmos e Paolini, un’attività esperienziale esclusiva: il laboratorio MAI+ ideato dall’artista italiano F. De Isabella, su drammaturgia di Raffaele Tori.
Informazioni complete:
www.comune.cles.tn.it
Evento segnalato da Comune di Cles