Filtro agenda / Mostre ed esposizioni

A chi insegna. Promemoria piccolo

Evento segnalato da Comune di Cles
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Sab. 05 aprile a Dom. 04 maggio 2025
Dove: Batibōi Gallery, Piazza Cesare Battisti, Cles (Tn)
Orario: venerdì pomeriggio, dalle 16 alle 18, e nelle giornate di apertura di Palazzo Assessorile, rivolgendosi alle custodi, fino al 4 maggio 2025
Note: Info e prenotazioni n. 0463.600168, batiboigallery@lacoccinella.coop / Inaugurazione 5 aprile ore 11.00

Dal 5 aprile al 4 maggio alla Batibōi Gallery di Cles è visitabile la mostra di illustrazione “A chi insegna. Promemoria piccolo”.

“A chi insegna. Promemoria piccolo” è un’esposizione delle illustrazioni di Marianna Balducci su testi di Cristina Bellemo, Settenove edizioni (2024).

A pochi metri da Palazzo Assessorile, la Batibōi Gallery (Piazza Municipio 5, Cles) è l’ormai noto spazio espositivo e laboratoriale gestito dalla cooperativa La Coccinella nato in collaborazione con il Comune e la Biblioteca di Cles che allestisce questa nuova mostra come un piccolo promemoria, appunto, del valore e della bellezza dell’insegnamento. Relazione che arricchisce chi apprende, ma anche chi insegna.

La mostra, a cura di Paola Parenti e Marcello Nebl, propone le tavole riprodotte del piccolo prontuario illustrato pensato per tutti perché, come si legge nella presentazione di questo libro illustrato, «tutte e tutti, in qualche momento della nostra esistenza, sperimentiamo l’essere insegnanti. A ognuno, ognuna, capita di insegnare qualcosa e di imparare da chi insegna».

Il progetto si presenta come una raccolta di pagine sciolte custodite in un cofanetto che ne preserva i contenuti. Le 56 carte sono illustrate da Marianna Balducci, artista capace di interpretare la realtà e trasformarla in modo originale. I suoi disegni offrono sempre un punto di vista inedito, una nuova prospettiva su ciò che si credeva di aver già visto ma non davvero osservato.

“A chi insegna” è pubblicato da Settenove, casa editrice impegnata nella lotta contro la discriminazione e la violenza di genere, con l’obiettivo di promuovere un’educazione equa e modelli di rispetto reciproco. Con questo progetto Settenove va oltre: aggiunge al suo catalogo una vera e propria scintilla capace di risvegliare la consapevolezza e l’emozione di chi insegna aiutandolo a comprendere fino in fondo il valore del proprio ruolo.

Dopo l’inaugurazione del 5 aprile alle ore 11, la mostra sarà aperta al pubblico il venerdì pomeriggio, dalle 16 alle 18, e nelle giornate di apertura di Palazzo Assessorile, rivolgendosi alle custodi, fino al 4 maggio 2025.

“Come sempre – sottolinea Barbara Zoccatelli, La Coccinella – la nostra cooperativa accompagna mostre alla Batibōi Gallery, con un programma di laboratori gratuiti per tutte le età, ogni venerdì dalle 16 alle 18. In occasione di Lettori in Fiore, inoltre, ospiterà venerdì 4 aprile, alle ore 16, “Anna Paolini. Imparo a disegnare con Maria Sibylla”, un laboratorio di ecopedagogia e disegno dal vero basato sulla lettura di Maria SibyllaMerian, gratuito, dedicato a giovani dai 5 ai 18 anni; mentre sabato 5 aprile, alle ore 14.30, “Roger Olmos. Immaginifico”, incontro di 45 minuti aperto a tutti, sull’uso dell’immaginazione con esempi tratti dal lavoro dell’illustratore spagnolo Roger Olmos, a cui seguirà un laboratorio di 60 minuti, a numero chiuso, in cui sviluppare con un esercizio pratico quanto visto durante l’incontro. Il laboratorio è gratuito e dedicato a persone dai 7 ai 99 anni.”

Per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado, dal 4 aprile al 2 giugno non mancheranno visite in azione e laboratori alla mostra “Sensibile al mondo”, di Palazzo Assessorile, dal titolo “Materiale sensibile”. Le visite e i laboratori creativi sono condotti dalle atelieriste della Galleria. (Costo: 5 euro a studente, gratuito per educatori e insegnanti).

Nell'ambito del festival "Lettori in fiore".

Informazioni complete:
www.comune.cles.tn.it


Evento segnalato da Comune di Cles

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising