Mostra degli elaborati realizzati durante il percorso laboratoriale "Corpi del genere" per indagare i significati del Corpo, per individuarne limiti, consistenza, pesantezze, desideri individuali e collettivi attraverso specifici materiali e tecniche capaci di suscitare e accompagnare gli immaginari interiori di ognunə di noi.
Ad accompagnare le opere realizzate per mano delle/dei partecipanti durante i laboratori: Corpi di terra, Corpi di Stoffa e Corpi di Carta ci sarà la mostra di illustrazione collettiva "Corpi del genere" inaugurata in occasione del Dolomiti Pride 2023 e composta dai lavori di 22 artisti e artiste da tutta Italia.
Il Corpo rimane testimonianza e involucro esteriore, punto di contatto e protezione dal e con il Mondo esterno. Veicola pensieri, emozioni e lascia segni. Spesso è fonte di sofferenza, traccia di un percorso faticoso. Altre volte è oggetto di attenzioni e cura estrema e viene trasformato in opera d'arte. Molte volte si interviene per modificarlo, cambiarlo, ridisegnarlo.
Informazioni:
https://www.studioandromeda.net
Evento segnalato da Studio d'Arte Andromeda