Filtro agenda / Incontri

Contaminazioni e influenze provenienti da un pensiero extraterrestre

Evento segnalato da Arte Sella
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Ven. 04 aprile 2025
Dove: Val di Sella (Tn)
Note: L'evento gratuito conferisce 3CFP  per architetti ed è organizzato in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Trento e Calchèra San Giorgio. Per partecipare all'evento è necessario iscriversi scrivendo un'email all'indirizzo: info@artesella.it

Extreme Architecture mira al confronto su visioni dell'architettura e del design frutto dello stimolo che viene da temi e situazioni estreme, non ortodosse, necessariamente difficili e che portano a visioni e scelte radicali. Arte Sella, che storicamente esplora attraverso l'arte, l'architettura e il design, il delicato rapporto tra Artificio e Natura, ospiterà un incontro sui temi dell'architettura su altri pianeti e nello Spazio, il design e le contaminazioni e influenze provenienti da un pensiero "extraterrestre" e infine come situazioni e temi estremi - sociali, climatici, tecnologici - sul pianeta Terra debbano essere risolti con strategie innovative e con sfide pari, se non più complesse, di quelle rivolte agli scenari spaziali.

Interverranno:
Prof. Marco Imperadori,
Professore ordinario presso il Politecnico di Milano, è titolare della cattedra di Progettazione e Innovazione Tecnologica presso la Facoltà di Ingegneria Edile-Architettura. È delegato del Rettore del Politecnico di Milano per il Far East.
Dott.ssa Domitilla Dardi, storica e curatrice del design, dal 2010 è curatrice per il design del MAXXI di Roma e dal 2022 è Senior Curator, è, inoltre, docente presso lo IED di Roma. 
Prof.ssa Ingrid Paoletti, Professoressa Associato di Tecnologia dell'Architettura presso il Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (ABC) del Politecnico di Milano. È delegata del rettore per Expo2020 Dubai.È coordinatrice del comitato scientifico di SAPERLab, Laboratorio dABC.
È membro del CIB Task Group 119 in Customized Industrial Construction e del IIMCP network sulla Mass Customization.

Programma:
h 11.00 -12.00: visita guidata presso il giardino di Villa Strobele ad Arte Sella, Val di Sella (TN)
h 12.30 - 14.00: light lunch presso il Ristorante Al Legno, Val di Sella (TN)
h 14.00 - 15.00: spostamento autonomo presso il Maso Calchèra San Giorgio, Martincelli di Grigno (TN)
h 15.00 - 17.30: convegno
h 17.30: momento conviviale e saluti
 
Informazioni complete in:
http://www.artesella.it


Evento segnalato da Arte Sella

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising