Filtro agenda / Incontri

Tutti ascoltano: Pablo Trincia

Evento segnalato da
Data: Ven. 11 aprile 2025
Dove: Teatro Zandonai, Corso Bettini, Rovereto (Tn)
Orario: ore 21.00
Note: L’incontro è riconosciuto ai fini del diritto/dovere di assolvimento all’obbligo di aggiornamento dei docenti previsto dai vigenti accordi contrattuali del comparto scuola. Per il riconoscimento è necessaria la partecipazione in presenza e la compilazione dell’apposito modulo da ritirare al punto informativo al Teatro Zandonai / Ingresso libero fino ad esaurimento posti / Assicurati il posto all'incontro, prenotati qui

Con Pablo Trincia / Modera Giada Arena 

L’intuizione arriva nel 2014 quando Pablo Trincia ascolta il podcast americano Serial, un’inchiesta sulla scomparsa di una bambina. Scopre così che esiste un altro modo di fare giornalismo, di raccontare storie in profondità curandone i dettagli. Un modo – allora poco diffuso in Italia – che fa vivere all’ascoltatore esperienze, spesso immersive, molto diverse dalla lettura o dalla visione.
Oggi i contenuti che raccontano casi di cronaca nera sono in testa alle classifiche non solo dei podcast, ma anche di serie e programmi TV. L’asticella si sta alzando sempre di più: quanto true crime è troppo?

Biografie relatori:

Pablo Trincia: Nato a Lipsia nel 1977, Pablo Trincia è uno scrittore, autore televisivo e giornalista pluripremiato. Inizia la sua carriera di giornalista freelance nel 2005 dopo essersi laureato in Lingue e Letterature Africane alla School of Oriental and African Studies di Londra. Nel 2009 ha partecipato a Le Iene (Italia 1) e nel 2014 è stato inviato per Servizio pubblico (La7) e Announo (La7). Nel l 2016 ha condotto LUPI (Nove) e Mai più bullismo (Rai 2). Nel 2017 è stato il primo a portare in Italia il podcast seriale. Attualmente è impegnato nella realizzazione di alcuni progetti per Sky Italia, tra cui Essere Umani: Le cicatrice di cape Town, E poi il silenzio- il disastro di Rigopiano. E’ considerato il podcaster più influente d’Italia; i suoi due lavori – Veleno e Il dito di Dio – hanno totalizzato più di 10 milioni di download, diventando entrambi libri editi da Einaudi e docu-serie per Prime Video. Il podcast Dove nessuno guarda-il caso Elisa Claps, ha totalizzato un numero record di download. Il suo ultimo libro, Come nascono le storie, è uscito a settembre 2024. Gira da anni il mondo per raccontare storie ed è un grande appassionato di lingue e viaggi.

Giada Arena: Autrice, conduttrice e creative strategist, ha collaborato con VICE e Netflix e partecipato alla fondazione di Lucy. Oggi si occupa soprattutto di podcast: negli ultimi anni ha scritto e condotto nuda & cruda, In Real Life, BeTalkz e Totale.

Informazioni complete e prenotazioni:
educaimmagine.it


Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising