Filtro agenda / Incontri

Tulipomania

Evento segnalato da Parco delle Terme di Levico
Particolare da locandina (Illustrazione di P.Holsteyn)
Particolare da locandina (Illustrazione di P.Holsteyn)
Data: da Ven. 11 a Dom. 13 aprile 2025
Dove: Parco delle Terme, Viale Rovigo 1, Levico Terme (Tn)
Orario: dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Note: Ingresso libero / L’iscrizione è obbligatoria per visite botaniche e laboratori per adulti / Le attività proposte sono gratuite / Info e iscrizioni a: Parco n. 0461.495788, parco.levico@provincia.tn.it e APT Valsugana n. 0461.727700, info@visitvalsugana.it

La moda del fiore a forma di turbante.

Nello storico Parco asburgico delle Terme di Levico tre giornate dedicate al Tulipano.
Presso la serra del Parco il tulipano sarà protagonista, con oltre 100 varietà di diverse tonalità di colore e con oltre 50.000 bulbi che fioriranno nei prati del parco. 

Il tulipano fu introdotto in occidente dall’ambasciatore austriaco presso la Sublime porta di Costantinopoli nel XVI secolo e presto divenne status symbol ricercato sul mercato al punto da raggiungere prezzi incredibilmente alti: un singolo bulbo poteva costare l’equivalente di sei mesi di paga di un lavoratore Nel 1637 la domanda di bulbi sul mercato ormai eccedeva ampiamente l’offerta. Non si vendevano più bulbi ma futures, titoli che impegnavano i produttori a fornire i preziosi fiori e in poco tempo si scatenò la prima bolla speculativa della storia.
Il genere Tulipa, della famiglia delle Liliaceae, comprende un gruppo di bulbose fra le più diffuse nei giardini di tutto il mondo.
Originario della Turchia, il tulipano ha un nome che deriva dal Turco tülbend=turbante.

Programma:

Venerdì 11 aprile

Dalle ore 15.00 alle 17.00 a rotazione, presso la serra del parco:
Laboratori didattico-creativi per bambini
Partecipazione senza iscrizione
Disegna il tuo tulipano
(per i bambini più grandi)
Laboratorio di pittura per dipingere un bellissimo campo di tulipani colorati.
e
Crea il tuo tulipano
(per i bambini più piccoli)
Tulipani realizzati con rotoli di carta igienica, forbici e colori.
A cura di Minimolla Design.

Ore 15.30, presso la serra:
Laboratorio floreale per adulti
Massimo 20 partecipanti / Iscrizione obbligatoria
Tulipani in fiore
Creiamo un bouquet di tulipani che esprima la bellezza della primavera.
A cura della floral designer Andrea Stoinschek.


Sabato 12 aprile

ore 14.30, punto di ritrovo all’ingresso principale del parco:
Iscrizione obbligatoria
Visita storico-botanica al Parco delle Terme
La vista narra la storia del parco, offre la possibilità di conoscere i principali alberi ed ammirare le distese di tulipani fioriti.
A cura di Michela Luise Studio Le Driadi.
In caso di grave maltempo l’attività viene annullata

ore 15.00, presso la serra:
Partecipazione senza iscrizione
Incontro divulgativo: Il Tulipano, tutto quello che c’è da sapere
Informazioni storiche e note di coltivazione.
A cura di Michele Grieco, tecnico superiore del verde del parco.

dalle ore 15.00 alle 17.00, a rotazione presso la serra del parco:
Laboratori didattico-creativi per bambini
Partecipazione senza iscrizione
Disegna il tuo tulipano
(per i bambini più grandi)
Laboratorio di pittura per dipingere un bellissimo campo di tulipani colorati.
e
Crea il tuo tulipano
(per i bambini più piccoli)
Tulipani realizzati con rotoli di carta igienica, forbici e colori.
A cura di Minimolla Design.

ore 16.00, presso la serra:
Laboratorio floreale per adulti
Massimo 20 partecipanti / Iscrizione obbligatoria
La primavera in tavola
Creiamo un centrotavola di tulipani che porta la freschezza e i colori della primavera sulla tua tavola da festa.
Cosa portare: ciotola, vaso o contenitore.
A cura della floral designer Andrea Stoinschek.


Domenica 13 aprile:

ore 11.00, punto di ritrovo all’ingresso principale del parco:
Iscrizione obbligatoria
Visita storico-botanica al Parco delle Terme
La vista narra la storia del parco, offre la possibilità di conoscere i principali alberi ed ammirare le distese di tulipani fioriti.
A cura di Michela Luise Studio Le Driadi.
In caso di grave maltempo l’attività viene annullata

ore 15.00
, presso la serra:
Partecipazione senza iscrizione
Incontro divulgativo: Il Tulipano, tutto quello che c’è da sapere 
Informazioni storiche e note di coltivazione.
A cura di Michele Grieco, tecnico superiore del verde del parco.

dalle ore 15.00 alle 17.00 a rotazione, presso la serra del parco
Laboratori didattico-creativi per bambini
Partecipazione senza iscrizione
Disegna il tuo tulipano
(per i bambini più grandi)
Laboratorio di pittura per dipingere un bellissimo campo di tulipani colorati.
e
Crea il tuo tulipano
(per i bambini più piccoli)
Tulipani realizzati con rotoli di carta igienica, forbici e colori.
A cura di Minimolla Design.

ore 16.00, punto di ritrovo all’ingresso principale del parco:
Iscrizione obbligatoria
Visita storico-botanica al Parco delle Terme
La vista narra la storia del parco, offre la possibilità di conoscere i principali alberi ed ammirarele distese di tulipani fioriti.
A cura di Michela Luise Studio Le Driadi.
In caso di grave maltempo l’attività viene annullata.

Dedicate inoltre una visita alla mostra Spazi cólti: i giardini nella storia d’Occidente allestita presso Villa Paradiso all’interno del parco.
La mostra illustra l'evoluzione dei diversi stili di giardino in un contesto europeo seguendo le diverse epoche storiche: dall'antichità al Medioevo, dall'Umanesimo all'Ottocento e fino alla contemporaneità.
Un’esposizione curata da SOVA e da Fondazione Museo storico del Trentino.

Scarica il programma (file pdf).

Informazioni:
www.visitvalsugana.it
www.facebook.com


Evento segnalato da Parco delle Terme di Levico

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising