In occasione della Giornata della memoria il Laboratorio di Storia di Rovereto propone alla cittadinanza ed alle scuole del territorio un incontro di approfondimento sulla realtà di Terezìn, il campo di concentramento a nord di Praga allestito ed utilizzato dal regime nazista con lo scopo di mostrare al mondo un “volto umano” della ghettizzazione, della persecuzione e dell’eliminazione fisica degli ebrei.
L’incontro, dopo un breve excursus storico, si sofferma sulle azioni di resistenza non violenta e resilienza degli internati che, pur nelle tragiche condizioni di totale imbarbarimento nelle quali vivevano, attraverso numerosissimi e preziosi prodotti artistici e mantenendo alta l’attenzione per l’educazione dei bambini hanno prodotto musica, pittura, testi, risposta di speranza per il futuro.
Informazioni complete:
www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
Evento segnalato da Biblioteca Civica G.Tartarotti Rovereto