Il Carnevale di Mori, il Carnevale più lungo del Trentino è la manifestazione tradizionale ricca di musica, spettacoli teatrali e circensi, maschere, balli, divertimento, buona cucina e spensieratezza per grandi e piccini.
Organizzata dalle associazioni moriane con il patrocinio del Comune di Mori.
Programma:
Domenica 16 febbraio / Manzano:
Polenta, crauti e mortadela
Associazione S. Antonio Manzano.
Sabato 22 febbraio (in caso di maltempo evento spostato a domenica 16 marzo) / Sano:
Gnocchi al pomodoro
A.R.C.Sano.
Domenica 23 febbraio / Valle San Felice:
Carnevale a Valle San Felice - Maltagliati al ragù
Associazione Filo d'Erba, Comitato Carnevale
Domenica 23 febbraio / Ravazzone:
Carnevale a Ravazzone - Maltagliati al ragù
A.C.R. Ravazzone
Venerdì 28 febbraio, dalle ore 12.00 / Casa Sociale Tierno:
Carnevale a Tierno - Sgnoccolada
Sabato 1 marzo (in caso di maltempo evento spostato a sabato 8 marzo) / Tierno:
Gran Carneval de Tierno - Bigoi co le sardele
Associazione Carnevale Tierno
Sabato 1 marzo (l'evento si svolgerà anche in caso di maltempo) / Besagno:
Carnevale a Besagno - Maltagliati al ragù
Circolo Besagno
Domenica 2 marzo / Loppio:
Carnevale a Loppio - Spaghetti con le sardele
Dalle 14.30 distribuzione di polenta e renga
A.C.R. Loppio
Domenica 2 marzo (in caso di maltempo evento spostato a domenica 9) / Molina:
Carnevale a Molina - Penne al ragù
Associazione Amici di Molina
Lunedì 3 marzo / Mori:
Carnevale all’Oratorio - Pasta in compagnia e giochi
Associazione Noi Oratorio Mori
Martedì 4 marzo (in caso di maltempo evento spostato a sabato 8) / Mori Vecio:
Gran Carneval de Mori Vecio - Maltagliati al ragù
Comitato Carnevale Mori Vecio
Ti invitiamo a raggiungere i carnevali a piedi, in ogni carnevale potrai trovare un fornito servizio di ristoro e sfavillanti intrattenimenti.
Informazioni:
www.comune.mori.tn.it
Evento segnalato da Comune di Mori