Tre appuntamenti per conoscere meglio il nostro passato, pensare al presente e immaginare il futuro che vogliamo.
Programma:
Venerdì 24 gennaio, ore 20.30:
Mirko Saltori (Fondazione Museo storico del Trentino) presenta il volume di Quinto Antonelli: La grande miseria. Dopoguerra e fascismo (1919 - 1940)
Sarà presente l’autore | Musiche del periodo eseguite dal Piccolo Complesso Anonimo.
Informazioni: www.comune.brentonico.tn.it.
Sabato 1 febbraio, ore 20.30:
Il viaggio di Monte Baldo. Brentonico e il suo Altopiano 1950 - 2000: cinquant’anni di cambiamenti
Presentazione di filmati amatoriali a cura del Laboratorio di storia di Rovereto. Con la partecipazione di Quinto Antonelli e del Piccolo Complesso Anonimo.
Informazioni: www.comune.brentonico.tn.it.
Sabato 8 febbraio, ore 20.30:
Quello che siamo: andare, tornare, scegliere di vivere a Brentonico
Docu-film tratto dalle interviste a anziani e giovani, immigrati e emigrati del nostro Comune. Introduce e coordina la discussione Marta Villa (Università di Trento).
Informazioni: www.comune.brentonico.tn.it.
Informazioni complete:
www.comune.brentonico.tn.it
Evento segnalato da Comune di Brentonico