In collaborazione con Mart / Con Gianluca e Massimiliano De Serio / Modera Susanna Sara Mandice
Cinema, serie tv, reel, video d’artista. Il video è dappertutto.
Come questa pervasività influenza i linguaggi culturali contemporanei?
Se il cinema ci ha abituato a narrazioni lineari e codici visivi consolidati, la video arte ha introdotto frammentazione e sperimentazione. L’uso del tempo, dello spazio e del montaggio si è ampliato; i ritmi narrativi, la percezione e le richieste del pubblico si sono modificate. Tra estetiche ibride e nuove tecniche linguistiche, il video esce dalla sala cinematografica e abita i musei, gli spazi pubblici, i device digitali creando nuove esperienze visive.
Quali sono le competenze dei nuovi professionisti nel mondo del cinema, dell’arte, della comunicazione visiva e quali quelle richieste al pubblico?
Biografie relatori:
Gianluca e Massimiliano De Serio: Menzione speciale per il loro documentario Canone Effimero al Festival internazionale del cinema di Berlino, i fratelli De Serio sono registi, autori di numerosi cortometraggi di successo, alcuni dei quali nominati anche ai Premi David di Donatello, ai Nastri d’Argento oltre che agli European Film Awards. I lungometraggi Sette opere di misericordia (2011) e Spaccapietre (2020) hanno vinto vari premi internazionali, tra cui Prix du Jury al Festival international du film de Marrakech e il Grand Prix all’Annecy cinéma italien.
Susanna Sara Mandice: Giornalista e responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione del Mart.
Informazioni complete e prenotazioni:
educaimmagine.it