Programma:
Castel Telvana
Sabato 22 marzo ore 14.00-17.00 / Domenica 23 marzo ore 10.00-17.00.
Presso l'entrata di Castel Telvana.
N.B. L'accesso al castello sarà possibile esclusivamente a piedi, con un trekking autonomo di circa 30 minuti dal centro del paese. Si consigliano scarpe da trekking. I gruppi di visita partiranno dall'ingresso del Castello, in cima alla salita. In caso di pioggia l'apertura sarà annullata.
La prenotazione avviene solo in presenza al Banco FAI presso l'entrata di Castel Telvana.
Pieve della Natività
Sabato 22 marzo ore 14.00-18.00* / Domenica 23 marzo ore 12.00-18.00*.
Pieve della Natività di Maria, Via don Luigi Limana, 25 - 38051 Borgo Valsugana. * Ultima visita ore 17.00.
N.B. I gruppi di visita si formano presso la piazza antistante la chiesa, dove ci sarà il Banco FAl. Domenica mattina le visite sono sospese per le celebrazioni liturgiche.
Alla scoperta di Corso Ausugum. Passeggiata nel centro storico di Borgo Valsugana
Sabato 22 marzo ore 14.00-18.00* / Domenica 23 marzo ore 10.00-18.00*.
Piazza Ceschi, 1 - 38051 Borgo Valsugana / * Ultima visita ore 17.00.
N.B. I gruppi di visita si formano presso la piazza antistante Palazzo Ceschi dove sarà posto il Banco FAI.
Lungo le sponde della Brenta. Percorso di immersione storica a Borgo Valsugana
Sabato 22 marzo alle ore 14.00 e 16.00 / Domenica 23 marzo alle ore 10.15, 11.15, 13.00, 14.00, 15.00, 16.00 e 17.00.
• Pieve della Natività di Maria / Via don Luigi Limana, 25 - 38051 Borgo Valsugana.
N.B. I gruppi di visita si formano a lato della Pieve della Natività di Maria, dove sarà posto il Banco FAI.
Le visite partiranno esclusivamente all'orario sopra indicato.
Un borgo a misura d'Ape: Festa dell'oro giallo
Sabato 22 e domenica 23 marzo ore 10.00-18.00 presso Piazza Degasperi.
Mercatino del miele con attività e degustazioni.
Informazioni:
https://www.facebook.com
Evento segnalato da Comune di Borgo Valsugana