Filtro agenda / Incontri

Essere se stessi nella relazione

Particolare da locandina (Foto dal sito ufficiale)
Particolare da locandina (Foto dal sito ufficiale)
Data: Mar. 18 marzo 2025
Dove: (*) online
Orario: ore 20.00-21.30
Note: webinar gratuito, online su zoom / Info led@vsi.it

Facilitatrice: Claudia Chini.

Con la comunicazione non violenta (CNV).

Essere pienamente se stessi non è facile, spesso veniamo trasportati dal rispondere alle aspettative o dalle nostre paure in direzioni che non ci appartengono. Talvolta vorremmo che i nostri bisogni e le nostre emozioni venissero compresi, ma non abbiamo gli strumenti per comunicare quello che sentiamo senza generare un conflitto e questo ci blocca o ci fa soffrire.

Sai che esiste un modo pratico ed efficace per esprimere ciò che senti, ciò che vuoi e ciò di cui hai bisogno per stare bene con te stesso ed avere relazioni appaganti?
Gli strumenti pratici offerti dalla Comunicazione Non Violenta (CNV) ci aiutano proprio in questo, offrendoci possibilità efficaci per migliorare  la qualità delle nostre interazioni.

Diversamente, quando non ci permettiamo di essere autentici e di esprimere i nostri bisogni in una relazione, possono insorgere diversi disagi:
1) Rancore e risentimento: Se non esprimiamo i nostri bisogni, potremmo iniziare a provare rancore nei confronti dell’altro, accumulando emozioni negative che possono compromettere la relazione.
2) Comunicazione inefficace: La mancanza di autenticità può portare a malintesi e a una comunicazione poco chiara. Questo può creare confusione e frustrazione da entrambe le parti.
3) Perdita di connessione emotiva: Essere autentici è fondamentale per costruire una connessione profonda. Quando non ci mostriamo per ciò che siamo, rischiamo di creare una distanza emotiva tra noi e il partner.
4) Ansia e stress: Nascondere i propri veri sentimenti e bisogni può generare ansia e stress, poiché ci si sente costantemente sotto pressione per mantenere un’immagine o per evitare conflitti.
5) Insoddisfazione relazionale: Se i propri bisogni non vengono espressi o soddisfatti, può sorgere una generale insoddisfazione nella relazione, portando a una diminuzione della felicità e della qualità del rapporto.
6) Difficoltà nella risoluzione dei conflitti: La mancanza di autenticità può rendere difficile affrontare e risolvere i conflitti, poiché le vere questioni potrebbero non essere mai portate alla luce.
7) Perdita di fiducia: Se un partner percepisce che l’altro non è autentico, potrebbe sorgere una mancanza di fiducia, compromettendo ulteriormente la relazione.

Leggi tutto (La Comunicazione Non Violenta (CNV), iscrizioni, ...):
www.led-laboratorioeducazionedialogo.it

Claudia Chini, psicologo, psicoterapeuta e Trainer di Classi di Esercizi di Bioenergetica.

Informazioni complete/iscrizioni:
www.led-laboratorioeducazionedialogo.it


Evento segnalato da L.E.D. Laboratorio di Educazione al Dialogo A.P.S.

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising