Il Carnevale 2025 di Arco, 149ª edizione di un evento nato nel 1876, sarà ancora più a misura di bambina e di bambino: «El rebaltom dei putelóti», nei due fine settimana del 22 e 23 febbraio e dell'1 e 2 marzo, andrà in scena (come già sperimentato con successo nelle tre scorse edizioni) su postazioni fisse che attorno alla chiesa collegiata di Santa Maria Assunta, nel cuore del centro storico, riproducono i celebri carri allegorici, dove andranno in scena spettacoli per piccoli (quest'anno tre: in piazzale Segantini il palco dei Mostri e il palco Circus, in piazza delle Canoniche il palco dei Dinosauri) e per grandi (in piazza Tre Novembre il palco Saloon). Con punto di ristoro, la sempre graditissima frittellata di mele, la ruota della fortuna, il gioco del tappo e (solo di domenica) il truccabimbi. L'inizio è alle 14.30.
Sabato 22 febbraio sul palco dei Mostri il Baby Disco Show e sul palco Circus il clown Rodrigo. Domenica 23 febbraio sul palco dei Mostri Circo Tris, sul palco dei Dinosauri Trilly la fata dei fiori, sul palco Saloon il Music Disco Show con la partecipazione delle ragazze e dei ragazzi dell'oratorio San Gabriele e il dj Vito, e sul palco Circus Virgola il giullare.
Sabato 1° marzo sul palco dei Mostri il Baby Disco Show e sul palco Circus le Arlecchinate e «Caricaturist» con Valentino Villanova. Domenica 2 marzo sul palco dei Mostri Circo Meraviglia, sul palco dei Dinosauri il clown Rodrigo, sul palco Saloon il concerto di MG Project (Giorgio & Dejo), e sul palco Circus Trilly la fata dei fiori.
Informazioni complete:
https://www.comune.arco.tn.it
Evento segnalato da Comune di Arco