Sarnacli e arrivo a Fai, partenza insieme verso Zambana, Muse.
Rosario Fichera.
Un lungo cammino a piedi di oltre 2.000 km attraverso l’Italia, per unire simbolicamente i due beni naturali Patrimonio Mondiale UNESCO che si trovano a nord e a sud d’Italia: le Dolomiti e il Monte Etna. Un viaggio di tre mesi, organizzato per il decennale di “Brenta Open”, nato in occasione del decennale di Brenta Open, per richiamare l’attenzione sull’inclusione e la sostenibilità e al quale si possono unire tutti coloro che condividono questi valori, attraversando a piedi e anche in bicicletta e in handbike, diversi siti Patrimonio Mondiale UNESCO. Percorri insieme ai protagonisti la parte iniziale della prima tappa, da Fai della Paganella a Zambana, con ritrovo il 29 agosto, alle 9:30, in Piazza Italia Unita a Fai della Paganella (prenotazione presso gli Uffici dell’Apt Dolomiti Paganella e il Consorzio Fai Vacanze).
Informazioni:
www.mountainfuturefestival.it / www.dolomiti-open.org