Filtro agenda / Incontri

Eliana Liotta presenta "L’età non è uguale per tutti"

Evento segnalato da
Data: Sab. 14 luglio 2018
Dove: Sala Villa Paola c/o Spazio Lavarone Hotel, Lavarone (Tn)
Orario: ore 17.00
Note: Ingresso libero e gratuito / informazioni lavarone@biblio.infotn.it

Sarà aperta da Eliana Liotta l'edizione 2018 di Incontri d'autore, la rassegna libraria organizzata dal Comune e dalla biblioteca di Lavarone che da anni ospita personaggi della cultura, del giornalismo, dello spettacolo e dello sport, proponendosi di incontrare tante voci diverse, per approfondire, dialogare e riflettere a partire dai libri sui vari temi dell'attualità nella quiete dell'Altopiano.

Molti sono stati i volti invitati a presentare il loro ultimo libro in un incontro-dibattito con il pubblico presente, dando vita a un vero e proprio happening letterario. Il 14 luglio alle ore 17 presso la Sala Villa Paola c/o Spazio Lavarone Hotel (l'ex Grand Hotel per i lavaronesi) sarà la volta di Eliana Liotta, la giornalista e comunicatrice scientifica che presenterà a Lavarone il suo nuovo libro L'età non è uguale per tutti, uscito il 17 maggio e giunto già alla IV edizione e da 7 settimane tra i bestseller di saggistica. 

In questo libro Liotta propone un'educazione scientifica e pratica per restare giovani: un progetto innovativo che si avvale del contributo multidisciplinare dei medici e dei ricercatori dell'ospedale universitario Humanitas.
Giornalista (tiene su Io donna , il settimanale del Corriere della Sera, il blog "Il bene che mi voglio", ma anche scrittrice e comunicatrice scientifica, Liotta ha pubblicato nel 2016 La dieta Smartfood , che è diventato un bestseller internazionale pubblicato in oltre 20 peaesi e nel 2017 ha firmato con il senologo Paolo Veronesi (figlio di Umberto) il saggio Il bene delle donne.
A introdurre e intervistare l'autrice sarà Gabriella Brugnara, giornalista del Corriere del Trentino.

L'età non è uguale per tutti racconta come educare se stessi a restare giovani, nel corpo e nello spirito, in base alle ricerche scientifiche più attendibili. Si può dilatare la giovinezza? E invertire il processo di invecchiamento? La risposta è sì, l’età non è uguale per tutti. Questo A 30, 50 o 70 anni. E, per la prima volta in Europa, il tema è affrontato grazie al contributo multidisciplinare di medici e ricercatori di un grande centro clinico e di ricerca: l’ospedale universitario Humanitas. Perché succede che l’età biologica non coincida con l’età anagrafica? Qual è il segreto per trattenere gli anni dorati del corpo e della mente? Sono gli interrogativi di chi tiene all’estetica e di chi vuole allontanare malattie come diabete, cancro, patologie cardiovascolari, reumatologiche e neurodegenerative. La chiave per restare giovani è spegnere l’infiammazione, gettare acqua sui piccoli fuochi che ardono dentro di noi: a volte protettivi, a volte distruttivi come ogni fiamma che si rispetti. Eliana Liotta racconta come in un romanzo le battaglie tra bene e male che avvengono nel nostro corpo, con i soldati del sistema immunitario ingaggiati in una guerra quotidiana che nessuno immagina di combattere. Nella seconda parte del libro, ogni lettore troverà una guida facile e pratica, con illustrazioni esplicative, per applicare alla propria quotidianità i risultati delle ricerche scientifiche: dalla dieta antinfiammatoria, con i cibi smart della giovinezza, agli esercizi e ai consigli contro lo stress.

Informazioni:
http://www.alpecimbra.it


Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising