Filtro agenda / Didattica

Corso base di Videomaking

Evento segnalato da HarpoLab
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Mer. 12 febbraio a Mer. 19 marzo 2025
Dove: HarpoLab, Piazza Garzetti 24, Trento
Orario: Mercoledì, ore 17.30
Note: 6 incontri / Iscrizioni entro: 11 febbraio 2025
Sito web: www.harpolab.it

A chi si rivolge il laboratorio?
A tutti coloro che sono interessati al linguaggio audiovisivo: appassionati di cinema che vogliono saperne di più, inconsapevoli futuri videomaker o content creator interessati a migliorare le proprie competenze per realizzare video migliori.

Quali sono i contenuti?
Il corso si dividerà in tre parti: teorica, tecnica e pratica. Si farà una panoramica del ruolo e degli strumenti tecnici ed espressivi del videomaker, si toccheranno con mano le attrezzature di lavoro (camera, microfoni, stativi, luci) e ci si metterà alla prova con esercitazioni pratiche.

Cosa saprò fare a fine percorso?
A fine corso si avrà una maggiore consapevolezza del linguaggio cinematografico e audiovisivo (ad esempio, si guarderà un film con occhi diversi, più "tecnici") e migliorerà la propria capacità di effettuare delle riprese video (grazie alle indicazioni su inquadrature, luci, movimenti di camera, ecc...).

Cosa devo portare per partecipare?
Per la parte teorica e tecnica nulla, se non un quaderno o un qualsiasi device per prendere degli appunti; per la parte pratica tutto ciò che si ha a disposizione per fare delle riprese (una videocamera, una fotocamera, uno smartphone...).

Chi conduce il laboratorio?
Nato e vissuto a Trento, appassionato di cinema fin da ragazzo, dopo aver frequentato un corso intensivo dedicato a videomaking e montaggio digitale presso IAL di Udine e uno stage presso una casa di produzione cinematografica di Bologna (Giostra Film), decide di intraprendere un percorso professionale prima come freelance, poi come co-fondatore e responsabile della comunicazione video dell’agenzia Latocreativo e poi, dal 2012, come titolare di Origami Videography. Con Origami Videography ha al suo attivo numerosi lavori di brand e storytelling video per clienti come Trentino Marketing, Apt di Trento e Rovereto, UniTN, MART, Museo Storico Italiano della Guerra, Liceo Scientifico Da Vinci, Eurac Research, TSM - Trentino School of Management e diverse aziende private sia in Trentino che fuori regione. Ha realizzato, fra le altre cose, il documentario “Senza Far Rumore”, presentato al Trento Film Festival nel 2018. Attualmente è in fase di post-produzione il suo primo corto di fiction, un mistery a tema ambientale girato in Trentino nell’estate del 2024. Parallelamente al lavoro di videomaker, si occupa di divulgazione cinematografica (con particolare riferimento al cinema orientale) collaborando con alcune riviste cartacee e portali web nonché curando un profilo IG dedicato a questa tematica (@cineddoche). È stato presidente dell’associazione culturale Cinemavertigo e dell’associazione italo- giapponese Yomoyamabanashi.

Informazioni complete/costi e prenotazioni:
https://harpolab.it


Evento segnalato da HarpoLab

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising