Edizione speciale per progrediti / Formatrice: Elena Sartori.
“Non canto perché sono felice, sono felice perché canto” (William James).
Presentazione
Il percorso è rivolto a tutti coloro che desiderano conoscere ed esplorare la propria voce ed il canto, per scoprire nuove possibilità espressive e comunicative, sviluppando la propria unica e personale musicalità.
Inoltre sarà possibile trovare uno spazio di ascolto di sé rigenerante, nel quale poter sciogliere gradualmente le tensioni.
Non è necessaria alcuna esperienza pregressa di canto.
Le esperienze mirano a far entrare i partecipanti in contatto con la propria personalissima e meravigliosa musicalità, con il proprio canto interiore, per creare gradualmente interazioni sonore armoniche all’interno del gruppo, in un clima di accoglienza e non giudizio. L’ambiente nel quale si lavora è orientato alla scoperta piuttosto che alla performance vocale.
Il percorso è adatto sia a chi ha già esperienze di canto sia alle persone che pensano di non poter cantare, in quanto si sentono bloccate o in imbarazzo dal fatto di sentirsi, ad esempio, poco intonate.
Negli incontri ci si dedicherà a migliorare la qualità del proprio ascolto, sviluppare le capacità creative, favorire la propria espressività, conoscere le proprie modalità comunicative e sperimentarne di nuove; per condividere suoni ed emozioni, vivere momenti allegri, leggeri e realmente rigeneranti, restando sempre in contatto con la profondità della vibrazione e del suono.
Leggi tutto (A chi è rivolto il corso, metodologia, costi e modalità di iscrizione):
www.led-laboratorioeducazionedialogo.it.
A seguire:
Corso estivo normale: 5 incontri di giovedì sera dal 3 al 31 luglio 2025 ore 18.30-20.00.
Il corso viene riproposto ma le esperienze sono sempre nuove.
Elena Sartori, musicoterapeuta, laureata in Didattica della Musica con diverse specializzazioni in canto e vocalità. Attua interventi di musicoterapia individuali e di gruppo in ambito preventivo e riabilitativo. Dal 2008 collabora con il Centro Trentino Musicoterapia. È iscritta alla Associazione Italiana Professionisti della Musicoterapia (AIM) con attestazione di qualità dei servizi resi.
Informazioni complete/iscrizioni:
www.led-laboratorioeducazionedialogo.it
Evento segnalato da L.E.D. Laboratorio di Educazione al Dialogo A.P.S.