Direttore corso: Pierpaolo Patrizi / Formatrice: Marina Fracasso.
Propedeutico alla relazione di aiuto
Il corso mira a promuovere la crescita e l’efficacia personale e professionale, sviluppando la consapevolezza di sè e del proprio modo di muoversi nelle relazioni, fornendo strumenti che permettono di migliorare le proprie competenze relazionali di ascolto, comunicazione, accoglienza, prevenzione e gestione dei conflitti.
“Quello che sono è sufficiente se solo riesco ad esserlo” Carl Rogers“
È nel momento in cui mi accetto così come sono che divengo capace di cambiare.” – Carl Rogers
Presentazione
Il Biennio di Educazione al Dialogo si rivolge a quanti sono interessati a stabilire autentici rapporti di comunicazione interpersonale nella vita di ogni giorno, nel volontariato e nella professione e si basa sull’Approccio Centrato sulla Persona di Carl Rogers che è utilizzato e valorizzato in vari ambiti di applicazione: nella formazione dei giovani, dei genitori e degli adulti. Per la sua caratteristica principale, che è la centralità della persona, rimane una metodologia di estrema attualità.
Per te che cerchi di costruire un mondo migliore, di vivere meglio, di comprendere gli altri, di rispettare te stesso.. un percorso che apre la strada al cambiamento.
Leggi tutto (Metodologia, obiettivi, accreditamenti, costi e modalità di iscrizione):
www.led-laboratorioeducazionedialogo.it.
Pierpaolo Patrizi, psicologo e psicoterapeuta, formatore IACP, supervisore e coordinatore di progetti di prevenzione e assistenza al disagio giovanile, accompagnamento e sostegno ai malati di AIDS.
Marina Fracasso, psicologa e psicoterapeuta, formatrice IACP, consulente al Tribunale Civile per i Minorenni di Trento, collabora con numerose agenzie formative locali.
Informazioni complete/iscrizioni:
www.led-laboratorioeducazionedialogo.it
Evento segnalato da L.E.D. Laboratorio di Educazione al Dialogo A.P.S.