Filtro agenda / Didattica

Narrare con le immagini – il Kamishibai

- (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Sab. 01 a Sab. 29 febbraio 2020
Dove: Teatro Portland, via Papiria 8, Trento
Orario: sabato 1, 8, 22 e 29 febbraio dalle 14.30 alle 17.00
Note: Insegnante: Michela Cannoletta / Prezzo: 120 € / Quota associativa: 20 € / Sconto: sconto del 10% sul prezzo del corso previsto per i possessori della carta Coop “In Cooperazione” / La Scuola di Teatro Portland è riconosciuta dalla Provincia Autonoma di Trento per la formazione e l’aggiornamento del persone docente

Il Kamishibai (纸 芝 居 Kamishibai), traducibile come "spettacolo teatrale di carta", è una forma di narrazione che ha avuto origine nei templi buddisti nel Giappone del XII secolo, dove i monaci, utilizzavano gli emakimono (narrativa illustrata che unisce testo ed immagini) per narrare ad un pubblico, principalmente analfabeta, delle storie dotate di insegnamenti morali.
Il Kamishibai è un originale ed efficace strumento per l'animazione alla lettura, è un teatro d’immagini, una valigetta in legno nella quale vengono inserite delle tavole stampate: da una parte il disegno e dall’altra il testo. Lo spettatore vede l’immagine mentre il narratore legge la storia. Il Kamishibai invita a raccontare e fare teatro, a scuola, in biblioteca, in ludoteca, a casa. Un teatro che nella sua semplicità riesce a creare un forte coinvolgimento tra narratore e pubblico.
In questo percorso oltre ad esplorare la narrazione con il Kamishibai, lavoreremo con tecniche volte sia all’invenzione delle storie, sia a tecniche diverse per poterle rappresentarle graficamente.

Il percorso sarà così sviluppato:


- Lezione 1: 
Introduzione alla tecnica del Kamishibai, lettura di alcune storie, costruzione dei teatrini in cartone.


- Lezione 2: Decorazione dei teatrini (proposta di tecniche diverse), “Ecco mi presento” (elaborazione grafica)

.
- Lezioni 3 e 4:
Invenzione delle storie, stimoli grafici per possibili rappresentazioni, prove di lettura.
Il percorso è di tipo pratico, e mira a realizzare delle storie da poter proporre ai bambini, e a fornire degli strumenti per poterne inventare di nuove: “da cosa, nasce cosa”, cit. Bruno Munari.

Michela Cannoletta: Maestra d’arte, scenografa ed educatrice dall’animo girovago, cresciuta in Toscana, vive a Trento dal 2014. Scolpisce il legno, inventa storie, crea personaggi e spettacoli di Teatro di Figura, condivide con bambini e adulti passioni e conoscenze, proponendo laboratori di costruzione e percorsi teatrali. La sua formazione è ricchissima, citiamo solo alcune delle esperienze che nutrono la qualità del suo lavoro: ha lavorato nei laboratori didattici del Museo Luzzati di Genova con i Maestri Alberto Cerchi e Coca Frigerio e con il Teatro dell’Aggeggio di Arezzo, laboratorio di legno, teatro e umanità. Ha collaborato con Mariano Dolci, burattinaio e formatore e con Natale Panaro, Maestro costruttore dell’Albero Azzurro. A Trento, l’incontro con l’artista Nadezsda Simeonova, ha dato nuovo stimolo al suo lavoro, attraverso ricerca e sperimentazione con materiali plastici. Da sempre la passione per il Teatro di Figura l’ha guidata verso il mondo delle marionette a filo & Company, e nel 2010 è nato il Teatro a Dondolo, presente con laboratori e spettacoli in importanti festival di Teatro di Strada e Teatro di Figura.

Informazioni e iscrizioni:
http://www.teatroportland.it


Evento segnalato da Portland - Nuovi orizzonti teatrali

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising