Glory Wall

- (Immagine da locandina / particolare)
- (Immagine da locandina / particolare)
Data: Ven. 07 marzo 2025
Dove: Teatro SanbàPolis, Via della Malpensada, Trento
Orario: ore 20.30

Di Leonardo Manzan e Rocco Placidi / con Paola Giannini, Giulia Mancini, Leonardo Manzan, Rocco Placidi, Alessandro Bay Rossi / scenografie Giuseppe Stellato / light designer Paride Donatelli / sound designer Filippo Lilli / regia Leonardo Manzan / produzione La Fabbrica dell’Attore -TeatroVascello

Stagione regionale contemporanea

Glory Wall di Leonardo Manzan affronta il tema della censura: un£argomento delicato, affascinante e attuale, soprattutto se lo£si accosta al concetto di Teatro. L’arte vive di costrizioni e muore di libertà: la censura è quindi vitale per l’arte, l’arte è scandalo e£lo£scandalo a sua volta implica la censura. Un vero e proprio corto circuito di idee e spunti di riflessione. Romano di origine, milanese di formazione, classe 1992, Manzan si è rivelato tra i giovani talenti alla Biennale Teatro di Venezia: dopo il successo di Cirano deve morire nell’edizione 2018 del Progetto Biennale College Teatro – Registi Under 30, Glory Wall è stato premiato nel 2020 come Miglior Spettacolo.
«Cos’è la censura? Cosa si censura? Ci sono dei campi più soggetti alla censura? E se sì perché? Qual è il limite da superare oggi, in Italia, per£essere censurati?» si interroga Manzan. «L’arte che disturba, scandalizza, crea disordine; la censura che si£preoccupa dell’ordine sociale mantenendo l’ordine dell’immaginazione e di conseguenza l’ordinarietà dell’immaginazione. Il gioco è questo. Eppure non è ridicolo scandalizzarsi, spaventarsi e infine censurare qualcosa che non è reale? Perché ci si indigna di più a teatro? Il palco sembra amplificare significati e effetti di cose che nel mondo ci lasciano indifferenti. In effetti la cosa non è per niente ridicola, perché è nell’immaginazione che siamo più vulnerabili e£continuamente soggetti alla più sottile e perfetta forma di censura, che è quella che sembra venire da noi stessi. De Sade dice che un£limite c’è, tra ciò che è possibile immaginare e ciò che è possibile realizzare. Ma è un limite che alla censura non interessa. La censura colpisce la realtà ma il suo obiettivo è l’immaginazione».

Informazioni complete, biglietti:
http://www.centrosantachiara.it


Evento segnalato da Centro Servizi Culturali S.Chiara

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising