La compagnia trentina Pequod porta in scena al Centro giovani intercomunale Cantiere 26 l’epico incontro di boxe del 1946 tra Eugenio Lorenzoni, emigrato trentino, e Victor Young Perez, pugile tunisino ed ex campione del mondo.
Parigi, 1946: la folla si accalca curiosa attorno al ring, tutti aspettano l’entrata dei due sfidanti: Eugenio Smit Lorenzoni e Victor Young Perez. Eugenio Lorenzoni è un giovane trentino, di Cles, emigrato in Francia per sfuggire alla fame e all’avanzata del regime fascista. A Parigi lavora in fabbrica e inizia a fare boxe fino ad arrivare a scontrarsi per il titolo di Francia. Victor Young Perez è tunisino e diventa campione mondiale dei pesi mosca a soli 20 anni. Ma le carriere di questi due giovani sportivi vengono interrotte dallo scoppio della guerra e dal regime nazista.
«Boxeur» è uno spettacolo che parla di emigrazione, di boxe, di coraggio, di antifascismo e antinazismo. Ma soprattutto Boxeur è uno spettacolo per non arrendersi mai perché l’impossibile non è per sempre. «Boxeur» offre una prospettiva originale sul periodo della Shoah e sull’emigrazione italiana, in vista del Giorno della Memoria 2025.
Regia e drammaturgia di Maura Pettorruso, con Stefano Pietro Detassis. Luci Federica Rigon, costumi Valentina Basiliana, ambienti sonori Giacomo Maturi, ricerca storica Lorenzo Vicentini.
Informazioni complete e biglietti:
https://www.comune.arco.tn.it
Evento segnalato da Comune di Arco