Sipario d'Oro / Il Circuito: Villa Lagarina

Evento segnalato da
Gli angeli di Charlie, Compagnia di Lizzana “Paolo Manfrini” (Foto dal sito ufficiale)
Gli angeli di Charlie, Compagnia di Lizzana “Paolo Manfrini” (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Sab. 10 febbraio a Sab. 16 marzo 2024
Dove: Teatro di Castellano e Teatro di Pedersano, Villa Lagarina (Tn)
Orario: ore 20.30
Note: Info costi biglietti, abbonamenti e prenotazioni, sul sito ufficiale del festival / La segreteria del Festival è attiva dal lunedì al sabato dalle ore 16 alle 18, n. 333.1853967 (anche Whatsapp) o mail prenotazioni@compagniadilizzana.it 
Sito web: www.sipariodoro.it

Il programma di Sipario d'Oro / Il Circuito - Villa Lagarina.

Sabato 10 febbraio - Teatro di Castellano, ore 20.30:
En cafedin al bar dela Bea
Testo e regia di Luciano Zendron / Filodrammatica Arca di Noè, Mattarello.
“La vita l’è ‘na roda che la seuta a rudolar e no ghè gnent che la poda fermar…”: quante storie si intrecciano nel Bar della Bea… debolezze, speranze, ambizioni, generosità, avidità, ricordi e rimpianti… Insomma è la vita che va in scena, con l’ironia che aiuta a sorridere delle umane fragilità, del tempo che passa e non fa sconti a nessuno, lasciando dei segni non sempre generosi.

Sabato 17 febbraio - Teatro di Pedersano - ore 20.30:
Gli angeli di Charlie
Testo e regia di Roberto Marafante / Compagnia di Lizzana “Paolo Manfrini”, Rovereto.
Tre attrici, amiche di vecchia data, si incontrano in un parco. La loro carriera artistica non brilla e forse non ha mai brillato. La vita privata, poi, ancora meno ed ora non possono tornare a casa per colpa di
un uomo che le importuna. Chiamano in aiuto un amico regista, che propone loro di registrare con il cellulare un corto della loro incresciosa esperienza. Il video di questa avventura diventa un grande successo su YouTube tanto che la Televisione vuole creare con loro una serie sulla falsariga di quella americana degli anni 70: “Charlie’s angels”.
Un imprevisto inquietante, però, disturba le prove della sigla: un personaggio misterioso le imprigiona in un gioco che sembra un famoso film horror… Tutto si risolverà in una valanga di risate, ma le nostre eroine apriranno una vera agenzia investigativa a difesa delle donne piuttosto che fare le attrici per una televisione mediocre.

Sabato 24 febbraio - Teatro di Castellano, ore 20.30:
'na soluzion quasi perfeta
Di Giuseppina Cattaneo / Regia di Silvano Maturi / Associazione Teatrale Dolomiti, San Lorenzo Dorsino.
Dario e Franca sono una coppia benestante senza figli, abituata a viaggi di lusso e ad ogni tipo di sfarzo. Tuttavia, si sono ridotti sul lastrico a causa di Dario e del suo brutto vizio: il gioco d’azzardo. Afflitti da pignoramenti e inseguiti dai creditori, la coppia è aiutata, dalla leale amica e vicina di casa Marisa. Improvvisamente, a causa di un drammatico evento, sembra presentarsi l’occasione giusta per risolvere tutti i problemi della coppia, ma Dario dovrà esporsi a dei pericolosi rischi.
Sarà questa la soluzione per risolvere tutti i loro problemi o sarà l’ennesimo fallimento?

Sabato 2 marzo - Teatro di Pedersano - ore 20.30:
Il sogno di Isidoro
Testo e regia di Maurizio Panizza / Maurizio Panizza & Friends, Rovereto.
A circa 150 chilometri dalla costa brasiliana, il 25 ottobre del 1927 colò a picco il transatlantico “Principessa Mafalda”, quello che agli inizi del secolo era stato il più lussuoso ed elegante piroscafo della Marina italiana. L’affondamento portò con sé la vita di 314 passeggeri a detta del governo Mussolini, ben più di 600 secondo i giornali brasiliani e argentini dell’epoca.
A bordo del transatlantico, fra i 1.200 e più passeggeri, c’era anche il trentino Isidoro Adami.
Quella che verrà raccontata dalla Compagnia di Maurizio Panizza sarà dunque una storia nella storia: la tragica vicenda del naufragio del “Mafalda” e quella altrettanto drammatica del giovane Isidoro alla ricerca di un sogno.

Sabato 9 marzo - Teatro di Castellano, ore 20.30:
Prova d'amor
Di Ernesto Paternoster / Regia di Angelo Cattani / Ass. Culturale Teatrale “La Sortiva”,Denno.
Mettere alla prova l’amore del proprio marito affidandosi ad un test letto su una rivista di gossip può giocare brutti scherzi. È quel che succede nel condominio dove vive la giovane coppia formata da Giorgia e Luca, sotto l’occhio vigile della Signora Dorina, portinaia impicciona sempre accompagnata dal paziente marito Ermete. A condire il tutto si aggiungono i problemi e le preoccupazioni delle consuocere per la presunta crisi matrimoniale dei propri figli e la presenza in casa di un’avvenente amica della sposa. Continue bugie e numerosi equivoci rischiano di far scoppiare del tutto la coppia. Sarà un’accurata indagine di due giovanissimi ma scaltri investigatori segreti a sbrogliare l’intera matassa.

Sabato 16 marzo - Teatro di Pedersano - ore 20.30:
La Maria Zanella
Di Sergio Pierattini / Regia di Sergio Bortolotti / TIM Teatro Instabile di Meano.
Il testo narra le paure, le angosce e le malinconie vissute da Maria Zanella, costretta dalla sorella a vendere la casa dove è nata e cresciuta, che è intrisa dei suoi ricordi e che porta ancora sulla facciata il segno dell’inondazione che nel 1951 ha colpito il Polesine: la riga nera. Le parole della donna ripercorrono le vicende di una vita semplice e di una sensibilità intensa e fragile, che in un lento incedere fatto di ricordi e incubi, consentirà a Maria di trovare una risposta originale alle sue paure, quelle che l’assalgono di notte e che sono quelle di tutti coloro che conoscono l’inesorabile dolore del distacco da ogni luogo affettivo.


Scarica il libretto del circuito di Villa Lagarina (file pdf).

Informazioni compete / biglietti:
www.sipariodoro.it


Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising