Hofesh Shechter / Hofesh Shechter Company: Political Mother Unplugged

Evento segnalato da
- (Foto di A. Poupeney)
- (Foto di A. Poupeney)
Data: da Ven. 03 a Sab. 04 settembre 2021
Dove: Teatro Zandonai, Corso Bettini, Rovereto (Tn)
Orario: ore 20.30
Note: È previsto l’uso di luci stroboscopiche, fumo e musica ad alto volume / da 16€ a 22€ - Under 30 10€ / info e biglietti in www.orienteoccidente.it / Acquisto online

Prima nazionale.

Fu il lavoro della rivelazione, il primo, a serata intera. Political Mother, nel 2010, deflagrò sulle scene rivelando al mondo che c’era in circolazione un nuovo autore: Hofesh Shechter. Coreografo, musicista e compositore israeliano, Shechter, nel 2008, scelse il Regno Unito come base per la sua compagnia, la Hofesh Shechter Company, nella quale da quasi tre lustri convoglia la duplice passione per la musica e il movimento in composizioni coreografiche destinate a far sprigionare dai corpi un’energia viscerale capace di abitare lo spazio e coinvolgere tutti i sensi.

Giudicato “audio visual marvel”, Political Mother catapultò Shechter nel gotha della coreografia: fu nominato “artista associato” al prestigioso Sadler’s Wells di Londra, poi invitato al Nederlands Dans Theater I, al Ballet de l’Opéra de Paris, al Teatro alla Scala di Milano per un allestimento coreografato di Orfeo e Euridice di Gluck. Per la sua compagnia non ha mai smesso di creare e sviluppare progetti, tra i più significativi l’ideazione della “Shechter II”, una compagnia giovanile concepita come vivaio professionale biennale per giovani artisti selezionati nel mondo di età compresa tra i 18 e 25 anni. Per loro appositamente il coreografo concepisce nuovi lavori, ma ridisegna anche titoli del suo repertorio.

Due volte vincitrice del Prix de la Critique per Disappearing Act (2015) e per Show (2018), la Shecter II torna ora in tour – dopo un anno di sospensione causa pandemia – con la creazione nata nel 2020 per i festeggiamenti del decennale: POLITICAL MOTHER UNPLUGGED, una nuova versione del titolo blockbuster di Shechter per questi straordinari giovanissimi danzatori. Un concentrato dell’universo shectheriano di movimenti tellurici, unisoni mozzafiato, braccia elevate sopra la testa in movimenti tortuosi, gruppi incalzanti e striscianti su percussioni battenti e alti decibel. Il soggetto? Il totalitarismo e la violenza ideologica. Due temi più che mai attuali. Per un intenso viaggio visivo e sonoro attraverso mondi in collisione.

Coreografia Hofesh Shechter.
Luci Lee Curran.
Costumi Merle Hensel.
Proiezioni video Shay Hamias.
Collaborazione musicale Nell Catchpole, Yaron Engler.
Arrangiamento percussioni Hofesh Shechter, Yaron Engler.
Danza SHECHTER II Jared Brown, Jack Butler, Chieh-Hann Chang, Evelyn Hart, Charles Heinrich, Evelien Jansen, Rosalia Panepinto, Jill Goh Su-Jen, Niek Wagenaar.
Brani musicali ulteriori J.S. Bach, Cliff Martinez, Joni Mitchell, Giuseppe Verdi.
Musica registrata Christopher Allan (violoncello), Rebekah Allan (viola), Laura Anstee (violoncello), Nell Catchpole (viola), Tim Harries (contrabbasso), Andrew Maddick (viola), Kai West (contrabbasso), Yaron Engler (batteria), Dom Goundar (batteria), Joseph Ashwin (chitarra), Joel Harries (chitarra).

La partitura di Political Mother è stata creata in collaborazione con la Guildhall School of Music & Drama e barbicanbite09, con una ricerca sostenuta dal Jerwood Studio at Sadler's Wells. L'uso di Solaris di Cliff Martinez è stato concordato con EMI Music Publishing Limited.

Durata 68'.
Produzione Hofesh Shechter Company.
Coproduzione Théâtre de la Ville Paris, HOME Manchester, Düsseldorf Festival.
Con il supporto di Fondazione I Teatri Reggio Emilia, DanceEast, Ipswich.

La Hofesh Shechter Company è sostenuta nel programma Shechter II 2020 da The Foyle Foundation, The Harold Hyam Wingate Foundation, l'International Music and Art Foundation, Esmée Fairbairn Foundation e Garfield Weston Foundation.
La Hofesh Shechter Company è sostenuta con fondi pubblici attraverso l'Arts Council England e beneficia del sostegno della BNP Paribas Foundation per lo sviluppo dei suoi progetti. Political Mother ha debuttato il 20 maggio 2010 al Brighton Festival, Regno Unito.

È previsto l’uso di fumo e musica ad alto volume.

Informazioni complete:
https://www.orienteoccidente.it


Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising