Alessio Maria Romano: Choròs. Il luogo dove si danza

Evento segnalato da
- (Foto di A. Macchia)
- (Foto di A. Macchia)
Data: da Sab. 04 a Dom. 05 settembre 2021
Dove: Campana dei Caduti, Rovereto (Tn)
Orario: ore 6.00
Note: Biglietto unico 10 € / info e biglietti in www.orienteoccidente.it / È previsto un servizio navetta con partenza alle ore 5.30 (vi chiediamo di arrivare con almeno 5 minuti di anticipo, difronte alle Poste centrali in Corso Rosmini) senza necessità di prenotazione. Sarà, inoltre, disponibile un mezzo per la discesa a fine spettacolo / Acquista online

Prima assoluta / Creazione site specific / Coproduzione Oriente Occidente.

Alessio Maria Romano dice di aver trovato nel “teatro di movimento” una “disciplina e un’espressività supplementare alla comprensione delle istanze del corpo”. Figura anomala e di spicco del panorama teatrale italiano, Romano resta un artista-ponte tra due arti, il teatro e la danza. Oltre alla preparazione attoriale nella prestigiosa Scuola del Teatro Stabile di Torino si diploma in analisi del movimento Laban/Bartenieff a New York e Brighton. Studia con Raffaella Giordano, Maria Consagra, Carolyn Carlson, Dominque Dupuy. Influenzato dalla postmodern dance americana ricerca nel movimento naturale una chiave per parlare del mondo e nelle dinamiche di scambio e partecipative con i suoi performer.

Collaboratore di Luca Ronconi, Carmelo Rifici, Valter Malosti e Jacopo Gasmann per le coreografie dei loro lavori teatrali, coordinatore della Scuola del Piccolo Teatro di Milano “Luca Ronconi”, Romano investiga i corpi per farli muovere nello spazio con organicità, ritmo, dinamica nel rispetto della libertà anatomica e relazionale. Premio della critica per la coreografia teatrale nel 2015, Leone d’Argento della Biennale Teatro nel 2020, dove ha presentato anche la sua ultima creazione Bye Bye per la compagnia che porta il suo nome.

Oriente Occidente gli ha commissionato una creazione originale per danzatori non professionisti, allievi e studenti di danza nell’ambito delle residenze artistiche, finalizzate alla creazione di una performance. Nasce così Choròs. Il luogo dove si danza, progetto originale per la Campana dei Caduti di Rovereto alle prime luci dell’alba. Davanti e intorno al monumento che celebra la pace in memoria dei caduti di tutte le guerre verrà allestita una «cerimonia» spiega l’autore «istintiva e antica nella quale si susseguono frammenti di immagini, schegge di inconscio collettivo. Dove le singolarità si mischiano nella collettività e al tempo stesso si ribellano ad essa e alle sue regole». A partire da gesti semplici, azioni quotidiane come il camminare, Romano costruisce una partitura di movimenti reiterati, rituali. Uomini e donne diventano così massa, branco, stormo e infine coro: testimoni di accadimenti che nel Choròs (nell’antica Grecia il luogo scenico nel quale avvenivano le danze) parlano e comunicano con il corpo.

Creazione Alessio Maria Romano.
Di e con Alessandro Bandini, Francesca Bertolini, Leonardo Castellani, Giovanni Consoli, Marco Curci, Silvia Dezulian, Anna Manella, Marta Marchi, Giulia Mazzarino, Riccardo Micheletti, Camilla Montesi, Lorenzo Morandini, Annalisa Morelli, Camilla Parini, Serena Pedrotti, Filippo Porro, Andrea Rizzo, Valerie Tameu, Gloria Trolla, Isacco Venturini.
Assistenti alla coreografia Filippo Porro e Isacco Venturini.
Assistenti Malvestiti Marta e Maruccia Francesco.
Con la partecipazione di Flavio Capuzzo Dolcetta, Lucia Limonta, Gabriele Matté, Erica Nava, Roberta Ricciardi, Paolo Rovere, Aurora Spreafico, Lorenzo Tombesi, Simone Tudda, gli Allievi del Centro di Alta Formazione per la Danza ArteMente e gli Studenti del Liceo Musicale Coreutico di Trento.
Con la partecipazione straordinaria di Marcia Plevin.
Musica Riccardo Di Gianni.
Supervisione ai costumi Silvia Dezulian.
Durata 75'.
Organizzazione Eleonora Cotugno.
Produzione LAC Lugano Arte e Cultura

Informazioni complete:
https://www.orienteoccidente.it


Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising