Christian Di Domenico: Nel mare ci sono i coccodrilli / Storia vera di Enaiatollah Akbari

Evento segnalato da Teatro Cristallo
- (Foto dal sito ufficiale/di Marina Damato)
- (Foto dal sito ufficiale/di Marina Damato)
Data: Dom. 17 gennaio 2016
Dove: Teatro Cristallo, Via Dalmazia 30, Bolzano
Orario: ore 17.00
Note: Il costo del biglietto è 10 euro, 7 euro con la Cristallo Card. Età consigliata: dai 12 anni / «Nel mare ci sono i coccodrilli» è il terzo appuntamento di Madre Terra. Il percorso si chiuderà l'11 febbraio, alle 20.30, con la conferenza «L'economia civile può eliminare la disuguaglianza?» con Luigino Bruni e Susanne Elsen, in collaborazione con la Scuola di Economia Civile

AL CRISTALLO «NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI» LA COMMOVENTE STORIA DI ENAIATOLLAH AKBARI BIMBO AFGANO SCAPPATO AGLI ORRORI DELLA GUERRA MESSA IN SCENA DA CHRISTIAN DI DOMENICO. Racconto tratto dall’omonimo libro di Fabio Geda. Alla fine verrà trasmesso per la prima volta «Volti, voci e storie di immigrati» racconti di vita dei membri della Consulta Immigrati/e di Bolzano.

Uno spettacolo commovente, una storia vera. Nell’ambito della giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato, il Teatro Cristallo di Bolzano propone domenica 17 gennaio (ore 17, via Dalmazia 30) «Nel mare ci sono i coccodrilli» Sarà Christian Di Domenico a mettere in scena la storia vera di un bimbo afgano, Enaitatollah Akbari, raccontata nell'omonimo libro di Fabio Geda – che insieme a Di Domenico ha curato l’adattamento – volume che nel 2010, anno dell’uscita, diventò un vero e proprio caso letterario. Lo spettacolo fa parte di «Madre Terra», il percorso che l’Associazione Cristallo organizza insieme a organizza insieme alla Caritas della diocesi di Bolzano-Bressanone e unibz in collaborazione con il Settore Pastorale Immigrati – Diocesi Bolzano Bressanone. Al termine della rappresentazione verrà trasmesso, per la prima volta in pubblico, il video «Volti, voci e storie di immigrati»: racconti di vita dei membri della Consulta Immigrati/e di Bolzano.
Enaiatollah è un giovane le cui peripezie cominciano dalla morte del padre, scomparso in un incidente in cui si perderà anche il carico del camion che stava guidando. Un carico prezioso agli occhi dei talebani, che da allora cominceranno a perseguitare la famiglia di Enaiatollah, chiedendolo di fatto come risarcimento per il carico perso. Il ragazzo si nasconde in una buca, ma sta diventando sempre più grande. Così, un giorno, la madre gli dice che dovrà fare un viaggio, lo accompagna in Pakistan, e dopo essersi fatta promettere che diventerà un uomo per bene, lo lascia solo.
Da questo tragico atto di amore hanno inizio la prematura vita adulta di Enaiatollah Akbari e l'incredibile viaggio che lo porterà in Italia passando per l'Iran, la Turchia e la Grecia. Un'odissea che lo ha messo in contatto con la miseria e la nobiltà degli uomini, e che, nonostante tutto, non è riuscita a fargli perdere l'ironia né a cancellargli dal volto il suo formidabile sorriso. Enaiatollah ha infine trovato un posto dove fermarsi e avere la sua età. 
Una magnifica parabola che rappresenta uno dei drammi contemporanei più toccanti: le migrazioni di milioni di individui in fuga da territori devastati dalle guerre, in cerca di un miraggio di libertà e di pace. «Nel mare ci sono i coccodrilli» non è solo uno spettacolo ma un incontro, una stretta di mano tra noi e la nostra umanità.

Informazioni:
http://www.teatrocristallo.it


Evento segnalato da Teatro Cristallo

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising