Un garzone pasticcione deve allestire un grande banchetto, a cui sono stati invitati tutti, ma proprio tutti... Sembra non manchi nulla. Eppure... Lo spettacolo «La festa delle feste» è portato in scena domenica 15 gennaio all'oratorio San Gabriele di Arco dalla compagnia Teatro Telaio, per «Teatro a gonfie vele», la rassegna di teatro per ragazzi proposta dalla Comunità di Valle Alto Garda e Ledro e dai Comuni di Arco, Drena, Dro, Ledro, Nago Torbole, Riva del Garda e Tenno. Inizio alle ore 16.30. Età consigliata: da 3 anni in su.
Qual è l’ingrediente che ancora manca perché la festa possa avere inizio? E soprattutto – si chiede lui – è proprio nel posto giusto? Si fanno avanti quattro animali, un gatto, una mucca, un cammello e un dromedario che stanno tutti accompagnando i loro rispettivi padroni in un posto che sembra da tutt’altra parte: La Mecca, il Gange, Betlemme. Ognuno di loro ha storie da raccontare che sembrano diversissime. Eppure è comune la voglia di camminare per arrivare al “centro”, il luogo dove la festa possa caricarsi di senso.
Uno spettacolo lieve e divertente, che parla ai bambini con il linguaggio della favola, dando voce agli animali ed evocando luoghi e tempi lontani, quasi mitici, ma che hanno tutt’oggi il potere di far intraprendere un viaggio (pellegrinaggio) a migliaia di persone. Uno spettacolo che usa immagini e parole semplici per raccontare storie che si tramandano da migliaia di anni, perché l’accoglienza possa cominciare dalla conoscenza delle proprie e delle altrui tradizioni, non dal loro nascondimento o negazione. Uno spettacolo che, a suo modo, introduce metafore ardite e grandi domande, tutte a portata di bambino ma che, forse per questo, si fanno complicate quando si diventa adulti.
Informazioni:
http://www.teatrotelaio.it