Giuseppe Verdi - Le interviste impossibili

Evento segnalato da Teatro Cristallo
Nicola Benussi (Foto dal sito ufficiale)
Nicola Benussi (Foto dal sito ufficiale)
Data: Gio. 19 novembre 2015
Dove: Sala Giuliani/Teatro Cristallo, Via Dalmazia 30, Bolzano
Orario: ore 20.30
Note: Ingresso libero 

Conferenza/spettacolo con Giacomo Fornari e Nicola Benussi / a cura della Compagnia teatroBlu.

È stato uno dei più grandi compositori di opere della storia: non c’è giorno che in qualche luogo del mondo non risuonino le musiche di Giuseppe Verdi. Ma quanto conosciamo di questa icona – non solo – nazionale? Giovedì 19 novembre, nella sala Don Lino Giuliani (secondo piano del centro culturale Cristallo di Bolzano, via Dalmazia 30, ore 20.30), la compagnia teatroBlu propone la conferenza spettacolo «Giuseppe Verdi. Le interviste impossibili», primo appuntamento di una serie di approfondimenti dedicati a grandi personaggi del passato. Nicola Benussi e Giacomo Fornari&friends accompagneranno il pubblico presente in un viaggio ricco di soprese, attraverso le note e tante altre testimonianze sul grande maestro.

L’evento, in collaborazione con l’Area istruzione e formazione musicale in lingua italiana A.Vivaldi dell’Istituto per l’Educazione musicale di Bolzano, rivelerà ai presenti un Verdi inedito. Giuseppe Fortunino Francesco, figlio della filatrice Luigia Uttini e dell’oste Carlo Verdi, nasce a Roncole di Busseto, vicino Parma, nel 1813. Da là partirà una lunga carriera che lo vede prolifico compositore, noto per opere che fanno quotidianamente la storia della musica. Nabucco, Macbeth, Rigoletto, Il trovatore, La Traviata, Aida, Otello, giusto per fare qualche nome. Ma non solo compositore: la vita di Verdi è ricca di aneddoti personali e storici, attraversando l’epoca risorgimentale e l’unità di Italia, di cui Verdi diviene un simbolo. Un racconto affascinante che permetterà di sviscerare a fondo una figura magari studiata sui libri di scuola ma in realtà non conosciuta in maniera approfondita. Dietro il grande compositore c’era un uomo con le sue passioni, sentimenti, vizi e virtù che ci appariranno in carne e ossa, dal vivo. 

L’appuntamento con Giuseppe Verdi è il primo di una serie di conferenze spettacolo a cura della compagnia teatroBlu: in programma venerdì 4 dicembre c’è Giacomo Leopardi, con la sua vita e le sue opere, seguito il 22 gennaio da In-natural e il 28gennaio da Gioacchino Rossini, per concludersi il 10 marzo con Richard Wagner.
L’ingresso è gratuito. 

Informazioni:
http://www.teatrocristallo.it


Evento segnalato da Teatro Cristallo

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising