Tra performance e arti plastiche: Transart@Museion presenta, in prima italiana "Géographie Bolzano 2013". Inizio: mercoledì 18 settembre, dalle ore 19. Fino al 22 settembre.
È giocata sul filo dell’attesa e quindi del tempo, sulla percezione e su quella particolare relazione che si crea di volta in volta con i visitatori la performance di danza “Géographie Bolzano 2013”, presentata in prima italiana a Museion, dalle ore 19 di mercoledì 18 settembre a domenica 22, nell’ambito del festival di cultura contemporanea Transart 2013.
Dopo la tappa di Lione, recentemente conclusa, e quella di Vilnius nel 2012 i coreografi Annie Vigier e Franck Apertet, conosciuti con il nome les gens d’Uterpan, presentano a Bolzano la loro Géographie. Il nome non è casuale per un progetto che si definisce a seconda del luogo in cui prende vita e cambia quindi ogni volta sembianze, fattezze architettoniche e fisionomia. Per sottolineare il particolare carattere che verrà ad assumere a Bolzano, il lavoro del duo artistico si intitola quindi Géographie, Bolzano, 2013.
Géographie è una partitura ideata per un gruppo di ballerini selezionati nel luogo in cui si svolge la performance, in una struttura specifica, anche questa creata con strumenti e mezzi ogni volta diversi, perché reperiti sul posto. La struttura di Géographie Bolzano, ospitata a Museion Passage, e quindi visibile durante gli orari di apertura di Museion, racchiuderà i ballerini durante l’esecuzione della coreografia. La presenza dei danzatori segue una cadenza inaspettata e sarà quindi percepibile solamente dai rumori e dalle vibrazioni meccaniche provenienti dall’area della performance.
Museion torna quindi a collaborare con Transart, ospitando nei suoi spazi il lavoro de les gens d’Uterpan, la cui attività è volta a creare nuove modalità di presenza e apparizione, di produzione e attivazione della performance, mettendo in discussione le norme espositive e “le arti viventi”. Géographie mette in atto così un dialogo critico tra le dimensioni e le regole dello spettacolo e quelle dello spazio – dialogo che culmina in una sintesi estrema tra arti plastiche e performance. La performance di Bolzano fa parte di una serie di lavori del duo artistico seguiti al noto X-Event, presentato alla Biennale di Lione nel 2007. Géographie Bolzano è inoltre sviluppata in collaborazione con il CAC Brétigny (Centro d’arte contemporanea di Brétigny, Francia) ed è a cura di Pierre Bal Blanc, che del CAC è direttore artistico. L’indagine dello spazio e dell’architettura messa in atto dalla performance di les gens d’Uterpan si ricollega ad uno dei temi portanti del programma espositivo di Museion per il 2014.
Géographie Bolzano, 2013. Coreografi: Annie Vigier & Franck Apertet (les gens d’Uterpan); Danzatori: Anastasia Kostner, Giulia Tornaroli, Evelyn Petruzzino; Con il sostegno del Regional Cultural Affairs, Office of Ile-de-France – French Ministry of Culture and Communication.
Informazioni:
www.lesgensduterpan.com
www.alpsmove.it