Filtro agenda / Cinema

Tambien la lluvia

Evento segnalato da Effetto Notte
- (Foto dal sito ufficiale)
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Mar. 25 febbraio 2014
Dove: Nuovo Teatro Comunale, Piazza Garibaldi 5/g, Pergine Valsugana (Tn)
Orario: ore 20.45
Note: ingresso 5 €

Grazie alla collaborazione tra il Circolo del cinema Effetto notte e il festival Tutti nello stesso piatto torna in Trentino per la rassegna Effetto festival il film También la lluvia, con Gael Garcia Bernal. Scritto da uno dei più grandi autori inglesi viventi e girato a Cochabamba (Bolivia) da una grande regista spagnola. Il film racconta la lotta tra ricchi e poveri in America latina, 500 anni fa come oggi. Sarà presente Pierangela Sterlini, presidente di Mandacarù. A fine film sarà offerta una degustazione di prodotti del commercio equosolidale.

También la lluvia (Anche la pioggia), regia di Icíar Bollaín, sceneggiatura di Paul Laverty, con Gael García Bernal, Spagna/Messico/Francia 2010, 103 minuti, vincitore di 3 premi Goya, “Panorama Audience Award” alla Berlinale, Ariel d'argento (Oscar messicani).
Sebastian è un regista spagnolo impegnato nella realizzazione di un film sullo sbarco di Cristoforo Colombo nelle Americhe, sulla colonizzazione, lo sfruttamento delle ricchezze, la schiavitù. Costa, il produttore, per ottimizzare le risorse usa strategie molto simili a quelle degli antichi colonizzatori nei confronti degli abitanti del posto – primo fra tutti Daniel – chiamati nel film a interpretare il ruolo dei nativi che si ribellano ai colonizzatori e nella realtà a lottare contro una multinazionale che minaccia di privatizzare le risorse idriche della loro città.

Icíar Bollaín, 1967, è nota soprattutto per il suo film Ti do i miei occhi (2003), vincitore di sette premi Goya.
Paul Laverty è stato lo sceneggiatore di alcuni fra i più noti film diretti da Ken Loach: Sweet Sixteen (miglior sceneggiatura Cannes 2002), Il vento che accarezza l'erba (Palma d'oro Cannes 2006) e Il mio amico Eric (2009).

Note di regia: Il lavoro che ha portato a También la lluvia è durato molti anni. In origine Paul aveva cominciato a scrivere un film in costume, sui viaggi di Colombo, i suoi primi anni nel Nuovo Mondo, l'arrivo di Bartolomeo de las Casas e la sua lotta a favore degli indios. Poi decise di ambientarla ai giorni nostri e tradurre la resistenza indigena di allora in ciò che sta avvenendo ora in America Latina. La guerra dell'acqua, avvenuta realmente nell'anno 2000 a Cochabamba, era un buon esempio di resistenza civile davanti alla privatizzazione di un bene prezioso e vitale perfino più dell'oro: l'acqua. Nella sceneggiatura Paul riesce a unire le due epoche raccontando le riprese di un film sulla colonizzazione in Bolivia. Quando lessi la sceneggiatura mi sembrò subito una sfida enorme, perché richiedeva di girare tre film in uno: da un lato un film in costume, dall'altro un film sociale contemporaneo che ha per protagonista Daniel, e infine un film sul film di Sebastián e Costa. Mantenere la tensione tra le tre storie e condurre lo spettatore da una all'altra è stata la mia maggiore difficoltà. Ma per me è stato un grande regalo, perché si trovano raramente storie così originali, con una tale complessità e personaggi così ben scritti. Il testo mette inoltre il dito nella piaga di uno dei conflitti più cruciali di questo secolo. Ciò che era prioritario per me era raccontare il viaggio personale di Costa, la sua evoluzione e la sua relazione con Daniel, che è colui che provoca il cambiamento. In mezzo alle tre storie, nel montaggio come nelle riprese, è quello che ho sempre cercato di raccontare. Perché ho sempre avuto chiaro che il conflitto e le emozioni del film venivano dallo scontro di questi due personaggi, dalla scoperta da parte di Costa di un'altra realtà, molto più cruda, molto più dura: la realtà in cui vive Daniel.
Icíar Bollaín


Evento segnalato da Effetto Notte

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising